Lingua italiana
L’italiano è una lingua romanza, basata sul fiorentino letterario usato nel Trecento, appartenente al gruppo italico della famiglia delle lingue indoeuropee. L’italiano modello è ampiamente
L’italiano è una lingua romanza, basata sul fiorentino letterario usato nel Trecento, appartenente al gruppo italico della famiglia delle lingue indoeuropee. L’italiano modello è ampiamente
La computer grafica (derivante dal termine inglese computer graphics o CG, anche nota in italiano come grafica digitale) è la generazione e manipolazione di immagini
Il direttore artistico è una figura professionale che opera nel campo dello spettacolo.
Il produttore televisivo è la figura che si occupa del controllo e di ogni aspetto della produzione di un’opera televisiva, dallo sviluppo del concept alla
In informatica, una Lista (List) è una struttura dati astratta che denota una collezione omogenea o container di dati. L’accesso a un elemento della struttura
Un personaggio immaginario è un persona che appare in un’opera di narrativa o in una qualunque altra opera di intrattenimento, come ad esempio un videogioco.
Quora è una rete sociale dedicata all’informazione, dove gli utenti possono pubblicare domande e risposte su qualunque argomento. Al mese di gennaio del 2011 conta
L’Amazon Kindle, o Kindle è un lettore di libri elettronici commercializzato da Amazon. Destinato dapprima al mercato statunitense, è stato poi lanciato in tutto il
In diritto, la proprietà (in latino proprietas da priolurius) è un diritto reale che ha per contenuto la facoltà di godere e di disporre delle
In generale un linguaggio di markup è un insieme di regole che descrivono i meccanismi di rappresentazione (strutturali, semantici o presentazionali) di un testo che,