Software libero
Il software libero è software pubblicato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo e che ne incoraggia lo studio, le modifiche e la
Il software libero è software pubblicato con una licenza che permette a chiunque di utilizzarlo e che ne incoraggia lo studio, le modifiche e la
La dizione contenuto generato dagli utenti (User-Generated Content o UGC in inglese) è nata nel 2005 negli ambienti del web publishing e dei new media
Con il termine ottimizzazione (Search Engine Optimization, SEO, in inglese) si intendono tutte quelle attività finalizzate ad ottenere la migliore rilevazione, analisi e lettura del
Webmaster (o Web master), termine inglese usato anche nella lingua italiana, indica generalmente colui che progetta, costruisce ed è responsabile di un sito web.
La posta elettronica (e-mail o più correttamente email dall’inglese «electronic mail») è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere
Un motore di ricerca (in inglese search engine) è un sistema automatico che analizza un insieme di dati spesso da esso stesso raccolti e restituisce
In informatica, un collegamento ipertestuale (in inglese hyperlink, spesso abbreviato in link, usato anche in italiano) è un rinvio da un’unità informativa su supporto digitale
La locuzione inglese Search Engine Results Page (abbreviata in SERP) significa “pagina dei risultati del motore di ricerca”. Ogni qualvolta un utente effettua una ricerca