Quali sono le parole chiave di AdSense che pagano di più?
Questo interrogativo attanaglia coloro che, volendo progettare il lancio di un nuovo sito web, cercano di tematizzarlo con contenuti che possano renderlo quanto prima redditizio.
Gli annunci pubblicitari di Google AdSense, infatti, sono pertinenti al contenuto delle pagine nei quali sono esposti; pertanto, il webmaster che mirasse esclusivamente al profitto, dovrà pensare, creare e ottimizzare il suo sito con testi e parole chiave ben paganti.
Esiste un lista delle parole chiave che pagano meglio?
Si, online se ne trovano diverse, molte di queste a pagamento 🙂
Una lista gratuita di oltre 15.000 keyword è disponibile su Top Paying Keywords
In quali settori si trovano le parole chiave più redditizie?
Gli ambiti più interessanti sono quello medico, dei mutui, dei prestiti, del turismo, dei beni di lusso, dei domini e dell’hosting.
Qual’è in assoluto la parola chiave che paga di più?
La keyword è mesothelioma, che arriva a pagare anche diverse decine di dollari a click.
Il mesotelioma è un tumore correlato all’esposizione all’amianto. Negli USA esiste un filone legale che si occupa proprio delle cause civili intentate contro aziende che hanno provocato gravi danni a persone entrate in contatto con tale materiale; infatti 2 parole chiave molto quotate sono proprio mesothelioma lawyers e mesothelioma attorneys.
Conclusioni
Personalmente mi auguro che si continui a creare siti non guardando alle keyword, ma alla bontà dei contenuti.
Contenuti originali e interessanti, si tramutano inevitabilmente in accessi, in click sui banner e quindi in profitto; ricordate sempre la famosa massima SEO: “Content is King” 🙂
- Internet Business Specialist


6 risposte
Grazie everfluxx/AF, a buon rendere 🙂
Uhm… Esaminando con più attenzione la lista di query di Clickz.com, però, noto alcune associazioni advertiser/keyword apparentemente inspiegabili, o quantomeno bizzarre. Es.:
eBay: myspace
Yahoo Inc.: mermaids
Amazon.com: haunted+lighthouses
E’ vero che il mondo del search advertising dovrebbe averci abituato alle stranezze, però quoto Jacopo Gonzales che su MarketingRoutes scrive:
>Non so voi ma a me alcune di quelle keyword suonano piuttosto ‘strane’ rispetto all’advertiser che le ha scelte.
Quella lista è vecchia come il cucco, e di dubbia attendibilità. Probabilmente si tratta addirittura di una bufala. Molto più utile, IMHO, quella riportata da Clickz.com (via MarketingRoutes).
Tagliaerbe, sei un grande, ma come hai fatto a raggiungere quel blog? 😉
Ora provo a tradurre, speriamo bene…
Tagliaerbe, you are great, but how did you reach that blog?
Hi saleh, yeah, i remember! 😀
nice unfortunately we cant use google adwords/Sense here in Iran. i wonder if you remember around 3 years before you comment in my Persian blog, I’ve just find it, and came to say hi/ciao!
http://www.salehoffline.com