“Perchè il tuo blog è sempre ai primi posti in Google?”
Questa è la domanda che, periodicamente, alcuni utenti del TagliaBlog mi pongono via email.
Io tendo sempre a partire con una premessa piuttosto lunga:
“Non è facile rispondere” esordisco “è una alchimia di tante tecniche e tattiche” ed inizio a parlare di quel poco che so di SEO, SMO, web marketing e roba simile.
Ma ieri sono stato messo alle strette da una domanda secca:
“Fra tutte le tecniche di posizionamento testate sul tuo blog, quale ritieni sia stata quella vincente?”
Tematizzare
Si, questa è la parola magica: tematizzare.
Facciamo però prima un passo indietro.
La domanda “Perchè il tuo blog è sempre ai primi posti in Google?” nasce di per sé sbagliata: il TagliaBlog NON è sempre in alto nelle SERP di Google, è semmai ai vertici per alcune specifiche parole chiave in una determinata area tematica.
Come mai è successo?
Perchè dei 500 e più post sino ad oggi scritti in un paio d’anni, almeno il 90% tratta di SEO, SEM, web marketing, motori di ricerca, advertising/affiliazioni, blogging e make money online.
Di conseguenza, i link in ingresso (che il blog ha pian piano raccolto) e quelli in uscita sono praticamente sempre da/verso siti/blog del settore.
Significa che col tempo i motori di ricerca hanno imparato a conoscere il TagliaBlog e a categorizzarlo in quell’ambito.
Ecco perchè è estremamente importante tematizzare il proprio blog all’interno di un’area ben circoscritta: perchè se per anni trattiamo di un unico tema (con eventuali digressioni in aree limitrofe), Google prima o poi si accorge che siamo “autorevoli” in quel settore, ci appiccica un “bollino di qualità” e ci premia nelle SERP.
Ed ecco anche perchè i blog che parlano “di tutto un pò” hanno vita molto molto dura nei motori.
Conclusione
- Scegliete un tema che conoscete bene.
- Scegliete un tema del quale siete competenti o esperti.
- Scegliete un tema che vi piace, del quale leggete spesso, sul quale amate tenervi informati.
E su quel tema, e solo su quello, iniziate a scrivere 🙂