Google +1, ora puoi votare i banner
Come già ipotizzato ad Aprile, il pulsante +1 non servirà solo a votare un contenuto, ma verrà integrato anche all’interno dei banner di Google. A
Come già ipotizzato ad Aprile, il pulsante +1 non servirà solo a votare un contenuto, ma verrà integrato anche all’interno dei banner di Google. A
Nielsen ha rilasciato alcuni giorni fa l’aggiornamento del suo Social Media Report, studio che analizza le tendenze e i modelli di utilizzo dei social media
Negli ultimi giorni parecchi siti (anche italiani) si sono affrettati a riportare la notizia secondo cui i click effettuati sul pulsante +1 verranno utilizzati da
Quando si sviluppa un piano di lavoro, una delle difficoltà più grandi è quella di aggiornarsi e adeguarsi alle tendenze verso le quali si avvia
Da alcuni giorni si discute dell’incredibile botto di nuovi iscritti registrato da Google+, riassumibile nell’immagine qui sopra: in pratica, pare che per arrivare al traguardo
Nelle ultime settimane molti hanno speculato su: • perché ho lasciato Google • cosa è successo al mio libro “Social Circles” • quello su cui
Ieri un nuovo lettore del TagliaBlog mi ha detto (più o meno): “Mi sono spulciato un po’ di tuoi post e ho visto che ricevi
Facebook ha lanciato da poche ore Video Calling, la videochat in partnership con Skype, dopo averla preannunciata giorni fa come qualcosa di “awesome” (potremmo dire
Ci ho messo parecchie ore a studiare Google+. Da quando ho iniziato ad usarlo ho seguito 2.723 persone, ci ho scritto dentro decine di post
E alla fine Google+ è nato. Dopo il mancato decollo di Orkut (almeno dalle nostre parti, s’intende…), dopo aver visto arenare Google Friends Connect e
All’interno del libro di Steven Levy su Google, “In The Plex“, c’è una citazione di un dipendente che rivela come Google si stia approcciando ai
I più attenti sanno che Google +1 era nell’aria da tempo: se ne iniziò a parlare a inizio Dicembre 2010, e da qualche giorno quello