
La Voice Search sarà la tomba degli editori online?
Da diversi anni – questo mio post è del lontano 2013 – sto osservando con un certo interesse la lenta e inesorabile crescita della voice
Da diversi anni – questo mio post è del lontano 2013 – sto osservando con un certo interesse la lenta e inesorabile crescita della voice
È almeno da un paio d’anni buoni che il termine fake news (che sta ad indicare notizie false, ingannevoli e/o manipolatorie, ovvero bufale) è diventato
Da diverse settimane sto cercando di capire il GDPR, leggendo la normativa, il regolamento e vari testi e pareri (più o meno) illustri in merito.
La pubblicità online ha 2 facce: quella di chi la compra (l’inserzionista) e quella di chi la vende (l’editore). In mezzo può esserci una sorta
Il dibattito del momento, quello che va per la maggiore nelle ultime settimane riguarda le fake news: sul tema han preso posizione i motori di
Con il termine infotainment si fa oggi riferimento, quasi esclusivamente, al settore automobilistico, e a tutti gli accessori ed orpelli tecnologici che vengono installati nelle
Gli Adblocker sono add-on per browser creati per bloccare qualsiasi script pubblicitario sulle pagine web navigate dall’utente. Il TagliaBlog se ne è già occupato nel
Non nascondiamocelo, oggi ci sono un sacco di editori online che annaspano e fanno una fatica bestiale a far quadrare i conti: continuano ad inseguire
Il 7 Ottobre 2015 Google ha annunciato AMP, e devo dire che la reazione è stata piuttosto tiepida. Se per il passaggio al mobile-friendly SEO
Vorresti lanciare il tuo nuovo blog, ma non sai da che parte iniziare? O hai già un sito editoriale attivo da tempo, ma non hai
Un evergreen content (o contenuto sempreverde) è quello che non ha una data di scadenza, e che mantiene intatto il suo valore nel corso del
“Il numero di coloro che producono contenuti (online) è enormemente più basso rispetto a coloro che ne fruiscono“. Questa è in estrema sintesi la cosiddetta
IT’s Genius Srl
REA MI 2047898 P.Iva IT 08770720962
Cap.Soc. 25.000€ i.v.