A Luglio si chiamava Tulalip, ma già lo scorso mese è emerso il nome definitivo: So.cl.
E da qualche ora il social network di Microsoft ha ufficialmente alzato la saracinesca, rivelando il suo vero volto: quello di un “research experiment for students focused on combining web browsing, search, and social networking for the purposes of learning”.
Cosa significa? che So.cl è una sorta di “esperimento sociale” – e infatti è sviluppato dai Microsoft’s FUSE Labs – focalizzato al mondo dell’apprendimento.
Nasce da una partnership con 3 importanti università nordamericane (Washington, Syracuse e New York), e quindi si rivolge primariamente agli studenti: tutti possono accedervi – loggandosi tramite Facebook (!) – ma il focus è rivolto alle “learning communities”.
Insomma, la sua missione non è quella di competere con Facebook o Google+, semmai So.cl è uno strato sociale messo sopra Bing: pagine web e immagini trovate su Bing dagli studenti – magari operanti all’interno dello stesso gruppo di lavoro – possono essere assemblate e quindi condivise con lo strumento dei rich post:
Per i video c’è invece uno strumento denominato video party, che consente di trovare e assemblare in modo semplice liste di clip da vedere insieme ai propri contatti:
Saran dunque delusi coloro che pensavano nell’arrivo di un vero e proprio social network targato Microsoft, ma ti ricordo che anche Facebook nacque come un social per soli studenti… 😉
Aggiornamento: il 15 Marzo 2017 So.cl ha chiuso: Microsoft abbandonerà quindi definitivamente l’idea di competere nell’arena dei social network?
- Internet Business Specialist
3 Comments
Non capisco come si possano investire milioni (verosimilmente) per delle robe davvero inutili.
DI nuovi social non c’è bisogno perchè facebook e twitter per ancora qualche tempo cannibalizzeranno tutto, a meno che non esca fuori qualcosa di nuovo davvero.
La gente non può districarsi tra 2,3,4 social…deve pur vivere!
So.cl è aperto a tutti da oggi 🙂 http://www.so.cl/
bello, interessante, bell’idea! ps: a cosa serve….? 😉