
Come usare Psicologia e Neuromarketing sul web
Ci sono alcuni semplici principi psicologici, che probabilmente qualcuno chiamerebbe “di neuromarketing” se non addirittura “di PNL”, in grado di aumentare la probabilità che gli
Ci sono alcuni semplici principi psicologici, che probabilmente qualcuno chiamerebbe “di neuromarketing” se non addirittura “di PNL”, in grado di aumentare la probabilità che gli
Quando parliamo di hashtag, ovvero i famosi “cancelletti” evocati col simbolo #, dobbiamo tenere ben presente che non è possibile applicare la stessa strategia per
Questo post è dedicato interamente agli imprenditori, ai liberi professionisti e ai titolari di piccole attività (locali e non). Quasi sicuramente avrai sentito parlare di
Nei giorni scorsi è stato pubblicato lo Sprout Social Index relativo al Q3 2016, ovvero uno studio che ha l’obiettivo di analizzare i comportamenti degli
Quando parliamo di Social Media Marketing facciamo riferimento ad un ampio gruppo di attività volte a sponsorizzare un’azienda, un marchio, una persona sui Social Network.
Telegram è una sorta di WhatsApp, ma con alcune interessanti funzioni in più (o leggermente migliori di quelle del suo concorrente). Una di queste è
Un paio d’anni fa, pubblicai su questo blog una serie di consigli pratici per creare dei banner Facebook efficaci. Oggi ne aggiungo altri molto interessanti,
Questa estate, oltre ai Search Engine Ranking Factors 2015, Moz ha lavorato con BuzzSumo per analizzare la correlazione fra condivisioni e link su oltre 1
Il 21 Agosto 2015, Google ha ufficializzato l’integrazione di Twitter nei risultati del motore di ricerca. Lo ha fatto aggiungendo una piccola riga ad un
Il marketing dei motori si è evoluto insieme al comportamento dei consumatori. I motori di ricerca, che esistono per servire gli utenti (e non le
Se hai un sito, un blog o comunque una property editoriale all’interno della quale pubblichi dei contenuti, ti sarai posto il problema delle fonti (o
Dopo il post sul rapporto fra verità e Google, oggi è il turno di una riflessione circa la relazione che intercorre fra la verità e
IT’s Genius Srl
REA MI 2047898 P.Iva IT 08770720962
Cap.Soc. 25.000€ i.v.