SEOmoz spiega le penalizzazioni di Google

Home » Seo » SEOmoz spiega le penalizzazioni di Google

Torno sull’argomento penalizzazioni perchè poche ore fa randfish di SEOmoz ha pubblicato una “Guida per principianti ai miti, alle penalizzazioni e allo spam” davvero notevole.

Ne ho estratto e tradotto questo significativo flowchart sul “Come gestire una penalizzazione da parte di Google”:

Penalizzato da Google: SI o NO?


Il tuo sito risulta indicizzato (scrivendo in Google site:urldelsito.com)?

Se la risposta è NO: il sito è probabilmente bannato. Verifica cosa ti dice Webmaster Central, e compila una richiesta di riconsiderazione quando avrai rimosso i contenuti spammosi 🙂

Se la risposta è SI: Il tuo sito risulta ancora posizionato per il suo nome a dominio (o altri termini che identificano univocamente il brand)?

Se la risposta è NO: stai probabilmente soffrendo di una penalizzazione legata ai link o ad una attività di spam on-site (cloaking, keyword stuffing, etc). Per prima cosa, rimuovi tutti i link in uscita verso siti negativi, stoppa tutte le campagne di link a pagamento (che Google potrebbe aver scoperto) e fai pulizia di tutti i problemi on-page. Fatto ciò, vai in Webmaster Central e fai un richiesta di riconsiderazione, ammettendo che hai utilizzato tecniche scorrette e promettendo che non ne farai nuovamente uso.

Se la risposta è SI: Quando cerchi con 5-6 termini che si trovano nel tag Title delle tue pagine, trovi il tuo sito entro i primi 10-20 risultati?

Se la risposta è NO: probabilmente molti dei link che ricevi hanno perso il loro valore. Il Google Spam Team identifica ed elimina ogni giorno il valore contenuto nei link di molti siti e network. Vai in Webmaster Central e fai un richiesta di riconsiderazione, scusandoti dei tuoi bad link e chiedendo perdono. Quindi procurati ottimi link di alta qualità e naturali, che ti aiuteranno a posizionarti nuovamente bene.

Se la risposta è SI: non sei penalizzato, probabilmente hai solo perso alcune posizioni. Procurati link naturali e di alta qualità, e fai una verifica dei tuoi fattori SEO on-page.

Fonte: Rewriting the Beginner’s Guide Part IX: Myths, Penalties and Spam.

Articoli correlati

corso seo

Corso SEO quale scegliere

Esistono numerosi corsi SEO che promettono di insegnarti i segreti del posizionamento organico su Google, tuttavia è importante saper scegliere quello giusto per le tue