Diciamocelo, le tag cloud sono ormai fuori moda: dopo una buona diffusione nel biennio 2006-2007, da quest’anno sono pian piano sparite da parecchi blog (incluso il mio).
Personalmente non ho mai cliccato su di un link di una tag cloud per esplorare i contenuti di un blog, ma riconosco alle “nuvole di tag” una funzione molto utile: permettono, in pochi istanti, di capire i principali argomenti trattati dal sito in questione.
Oggi ho pensato di fare un carrellata sui temi discussi sui principali SEO/SEM blog italiani… ma come fare, se questi non espongono la tag cloud?
La soluzione è molto semplice, e si chiama Wordle.
E’ sufficiente inserire nel tool una porzione di testo, un URL o un feed, e in pochi istanti ci viene restituita una word cloud con i termini principali.
Nell’immagine in testa al post, trovi la nuvoletta del TagliaBlog; qui sotto le cloud di alcuni noti blog di settore, inclusi nel FeedBurner Network di cui faccio parte (N.B.: per tutti ho utilizzato il feed RSS):
980km | Smart Web Marketing

Altura Corporate Blog

GREY HAT SEO

Marketing Routes

Motoricerca

Progetto-Seo

Simone Carletti’s Weblog

SeoTalk – Blog di Salvatore Cariello

TSW Blog

Curioso il fatto che i termini SEO e (soprattutto) SEM non siano praticamente mai i più ricorrenti 🙂
Ispirato da: Word Visualization on Search Marketing Blogs
- Internet Business Specialist
5 Comments
non voglio fare polemiche qui ma davvero non capisco a cosa possa interessare a un lettore quale sono io se un blog usa l’avverbio insomma oppure se usa la parola computer; forse interessa ad altri blogger sapere come parla un loro collega ma il lettore normale non ci guarda propri anzi si chiede pure “ma che è quel caos di parole buttate senza ordine?”
poi ognuno sa a chi è destinato il suo blog, se al pubblico oppure alla ricerca di link di altri amici blogger e metterà o meno il tag cloud perchè lo fanno in tanti.
il tag cloud è un oggetto utile per capire quali termini utilizza più di frequente il blogger…e anche wordle è utile in tal senso…ad esempio guardando la cloud del blog seotalk si nota che viene utilizzato spesso l’avverbio “insomma”…e su marketing routes si parla quasi sempre di “content” (ma questo lo sapevamo già)…
mai messo il tag cloud, per me non ci clicca nessuno, è poco chiaro e fa confusione!
==>”Diciamocelo, le tag cloud sono ormai fuori moda: dopo una buona diffusione nel biennio 2006-2007, da quest’anno sono pian piano sparite da parecchi blog (incluso il mio).”
…e c’è anche chi non l’ha mai messo ed, anzi, ha sempre consigliato a tutti di non farlo 😛
Bello questo Wordle, davvero un ottimo tool per perdere un sacco di tempo 😉