Nella giornata di oggi le SERP di Google sono letteralmente impazzite: parecchie query sono state invase dall’ormai tristemente famoso “Questo sito potrebbe arrecare danni al tuo computer”, come ha avuto modo di notare anche Jacopo mentre effettuava una ricerca con la keyword “libri”
Brutte sorprese anche per chi, temendo di essere nella “lista nera”, ha cercato conforto negli Strumenti per i Webmaster di Google; ecco cosa si rischia di trovare sotto la voce Stato indicizzazione:
Per fortuna, la conferma che si tratta di un enorme bug la si ha cliccando su “la pagina di diagnostica di navigazione sicura di Google per il tuo sito” (anchor text che punta a http://www.google.com/safebrowsing/diagnostic?site=http://dominio.ext/&hl=it); ecco infatti cosa restituisce nel mio caso:
Attendiamo a questo punto delucidazioni ufficiali da parte di Google… nel frattempo, consoliamoci con l’antico detto “mal comune, mezzo gaudio” 🙂
- Internet Business Specialist


10 risposte
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22Questo+sito+potrebbe+arrecare+danni+al+tuo+computer%22
23 mila pagine ne hanno parlato!
siamo tutti googledipendenti
Haha, io pensavo di avere un virus nel computer…
ahah proprio ieri ho fatto un post su questa cosa.. e io che pensavo fosse un complotto mondiale contro la sinistra 😛
http://www.lucabecattini.it/2009/01/anche-google-ce-lha-con-la-sinistra/
La prossima volta che un cliente si lamenta per un “down” di 5 minuti del suo portale, gli porto la stampa di questo articolo… 🙂
Ovviamente sto parlando del solito cliente che fa 100 visite al mese… chiaro, no?
Non ho fatto in tempo a fare degli screenshot delle serp, altrimenti avrei scritto anch’io un posticino su questo argomento.
Infatti ero intento a capire quale virus si fosse insediato sul mio pc, invece era un problema di google!
UNBELIAVABLE! 😛
Anch’io all’inizio mi ero un po’ spaventato, ma poi ho capito che era un bug quando ho detto di fare una ricerca alla mia ragazza e ho notato che anche altri utenti avevano lo stesso problema. In quel momento stavo cercando del materiale per la tesi. Significativo che, dopo almeno dieci anni, io sia andato su Yahoo e l’abbia usato come motore di ricerca. E’ vero che gli errori possono capitare, ma non si può negare che Google abbia fatto una magra figura davanti al mondo, con un bug di queste proporzioni, che ha interessato tutti gli utenti del pianeta.
Ho passato un momento piuttosto ansioso 🙂
P.S.: ecco il motivo: http://googleblog.blogspot.com/2009/01/this-site-may-harm-your-computer-on.html (“Very simply, human error”) 😀
No, semplicemente un mega-bug… ne parlano pure all’estero (ad esempio qui: http://searchengineland.com/google-gets-fearful-flags-entire-internet-as-malware-briefly-16387 e qui: http://www.searchenginejournal.com/google-is-broken-the-2009-edition/8401/), e pronte sono arrivate le scuse di Matt Cutts via Twitter (qui: http://twitter.com/mattcutts/status/1164769262 e qui: http://twitter.com/mattcutts/status/1164772525).
Attendiamo a brevissimo lo spiegone ufficiale 🙂
E’ l’inizio della caduta degli dei? 🙂