Come ebbi modo di scrivere mesi fa, il web pullula di file in formato PDF, milioni e milioni di documenti indicizzati da Google ma al tempo stesso molto poco search engine friendly.
Eppure, per una semplice ottimizzazione di base, è sufficiente seguire queste 2 indicazioni:
In pratica, basta completare le proprietà del documento (inserendovi i meta tag Title, Description e Keywords, in maniera molto simile a quelli di una pagina HTML), e salvarlo con un nome che includa 2 o 3 parole chiave rilevanti.
Per approfondimenti, consiglio la lettura di:
- Versione PDF di tutti i post per migliorare il posizionamento
- Ottimizzare i PDF per i motori di ricerca – Pdf e Seo (include un ottimo test su 4 file PDF creati appositamente per analizzare il comportamento dei motori di ricerca)
Immagine tratta da: Search Illustrated: PDF Optimization
- Internet Business Specialist

Da oltre 20 anni, fornisco consulenze per aziende e professionisti, che vogliono sviluppare il loro business, aumentando i clienti, in modo serio e produttivo, utilizzando le ultime tecnologie e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia.
×

Da oltre 20 anni, fornisco consulenze per aziende e professionisti, che vogliono sviluppare il loro business, aumentando i clienti, in modo serio e produttivo, utilizzando le ultime tecnologie e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia.
2 risposte
Al tempo l’ho scoperto per caso dando in pasto a google un mio CV non proprio ottimizzato :-O (per fortuna per quanto “grezzi” quei metatada erano comunque in tema con il contenuto).
Su una versione in pdf degli articoli invece ci stavo pensando da un pò ma senza decidermi in merito; utili i due link a riguardo!
Ciao Taglia 🙂