Il tablet e il futuro (NON a pagamento?) delle news
A 18 mesi dall’introduzione sul mercato dell’iPad, l’11% degli statunitensi adulti possiede oggi un tablet. Circa la metà (il 53%) lo usa per leggere quotidianamente
A 18 mesi dall’introduzione sul mercato dell’iPad, l’11% degli statunitensi adulti possiede oggi un tablet. Circa la metà (il 53%) lo usa per leggere quotidianamente
Uno studio di BBC.com e Starcom MediaVest ha appurato che i tablet fanno meraviglie nell’ambito del consumo di notizie: i possessori di tablet leggono infatti
La locuzione inglese “killer application”, spesso utilizzata nel gergo dell’informatica, dell’elettronica, dei videogiochi e in altri settori, significa letteralmente “applicazione assassina”, ma viene intesa nel
Dopo la vecchia ricerca di Chitika e quella di Smaato, oggi ti propongo un altro interessante – e recente – studio sul mobile advertising, dall’eloquente
L’NFC (Near-Field Communications) sta vivendo un momento magico. Molte persone vedono oggi l’NFC come un’alternativa alla carta di credito, ma c’è molto di più: questa
Questa è la domanda che molte persone che si affacciano per la prima volta nel mondo mobile dovrebbero porsi. Se avete in progetto di voler
Sul Google Mobile Ads Blog sono stati pubblicati, alcuni giorni fa, i risultati di uno studio denominato “The Mobile Movement: Understanding Smartphone Users”. Lo studio
Giovedì pomeriggio sono stato ad un piccolo evento di Google, a Milano, per sentire cosa ci potrà aspettare dal mobile adversiting, e soprattutto per ascoltare
“New times demand new journalism”: così ha esordito Rupert Murdoch presentando qualche ora fa The Daily, il suo nuovo quotidiano tagliato specificatamente per l’iPad. Ecco
Non c’è ormai alcun dubbio che il mobile e, più in generale, la local search, siano temi bollenti. Ogni anno, a partire dal 2005, alcuni
Secondo uno studio di Ask.com condotto da Harris Interactive, le aspettative degli utenti di smartphone sono maggiori quando utilizzano il loro dispositivo rispetto a quando
Quasi 2 anni dopo il rilascio della prima edizione, ecco che Google annuncia la versione aggiornata della sua Search Engine Optimization Starter Guide. La nuova