Lavorare per Google è il sogno di molti, ed è sicuramente una bella “tacca” nel proprio curriculum vitae.
Di posizioni aperte ce ne sono sempre parecchie, sia in Italia che all’estero, e per tutte è richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese: le descrizioni delle posizioni disponibili sono infatti in inglese, e in inglese deve essere scritto il CV di presentazione (da inviare a jobs@google.com mettendo nell’oggetto dell’email il ruolo desiderato).
Da quanto leggo in giro, una delle figure più ambite (da webmaster e SEO) è quella di Quality Rater, collaboratore esterno part-time (20 ore alla settimana) atto a valutare la qualità dei risultati delle ricerche; la paga si vocifera sia intorno ai 15 dollari/ora.
Da qualche giorno, inoltre, Google offre fino a 75 dollari/ora per partecipare ad un programma denominato “User Experience Research“: date un’occhio alla FAQ… e compilate il form 😉
- Internet Business Specialist


6 risposte
ma come si fa a candidarsi e ad inviare il cv??? 🙁
@Luca: parti da qui: http://www.google.it/intl/it/jobs/index.html
mai e poi mai.
asd. 🙂
Does it involve having electrodes attached to my body?
No. Sorry.
ROTFL!!! 🙂
Sul form ci sono 4 opzioni, la seconda è “I can participate in a study remotely, from my computer (you must have a high-speed Internet connection)” 😉
Eh ma bisogna arrivare di persona a Moutain View, California… ho chiuso il form senza compilarlo.