
Il Fax è Morto (ma volendo no)
Periodicamente mi capita di leggere di alcuni personaggi “all digital”, che hanno sposato al 100% il digitale e abbandonato tutto ciò che è analogico, e
Periodicamente mi capita di leggere di alcuni personaggi “all digital”, che hanno sposato al 100% il digitale e abbandonato tutto ciò che è analogico, e
Nelle prossime ore inizieranno i festeggiamenti dell’Italian Internet Day, ovvero dei 30 anni dal primo collegamento italiano alla Rete (che avvenne il 29-30 Aprile 1986).
La rivoluzione informatica domina il palcoscenico mondiale. L’avvento dell’intelligenza artificiale ha dato il via ad una rivoluzione senza eguali. Progressi recenti nel campo del deep
L’abbandono dei vecchi media in favore dei nuovi è una questione generazionale, e a quanto pare siamo solo all’inizio di questa rivoluzione. I nati prima
Chi ha iniziato ad utilizzare Internet negli anni ’90, ricorda benissimo che online ci si identificava tramite un nickname: il mio soprannome “Tagliaerbe”, se ancora
Jeff Walker è noto negli ambienti del web marketing (soprattutto anglofoni) per Product Launch Formula, un serie di tecniche e strategie da lui sviluppate per
Colgo l’occasione della pubblicazione della ricerca “Ericsson ConsumerLab Tv and Video Report 2012” (disponibile qui) per raccogliere dati e considerazioni su un fenomeno emergente e
Quando giorni fa ho letto questo trafiletto di Michele Serra, sono andato a guardare quanti commenti ha ricevuto questo blog negli ultimi 5 anni: più
Internet è sinonimo di innovazione continua. Ogni tot anni (anzi mesi) spunta una nuova azienda che riesce a reinventare la ruota, e che scalza quello
… sarebbe divisa così, almeno secondo un recente studio di Experian Hitwise condotto in UK.
Lo spunto per questo post viene da una ricerca della Columbia University sul cosiddetto Google Effect, ovvero sul fatto che si utilizza sempre più il
Da un paio d’anni la parola cloud computing è diventata molto di moda, come può testimoniare anche Google Trends: Ma se ripenso a solo a