Sogno di tutti i blogger è scrivere un post ogni volta unico, bello, imperdibile.
Un post che venga ricordato, da chi lo ha scritto e da chi lo ha letto.
Un post che rimanga impresso nella memoria e nei pixel di tanti monitor.
Un post perfetto.
Le 5 caratteristiche di un post perfetto
Un post perfetto è un post:
- Bello da scrivere
- Bello da leggere
- Che genera commenti
- Che genera link in ingresso
- Che porta (di conseguenza al punto di cui sopra) nuovi utenti sul nostro blog
Le 10 tecniche per produrre un post perfetto
Per produrre un post perfetto occorre:
- Conoscenza dell’argomento
E’ bene conoscere a fondo la materia di cui si parla, ed esserne appassionati: si otterranno buoni risultati con minor fatica, evitando di risultare approssimativi o (peggio) incompetenti agli occhi dei lettori. - Contenuto originale
Vietato copiare: prendere spunto si, ma mai copiare contenuti di altri siti o blog. - Contenuto di qualità
Cercate di scrivere un buon numero di battute in un italiano corretto, con una buona punteggiatura, evitando errori grammaticali. - Formattazione e impaginazione
Fate un buon uso di grassetti, italici, elenchi puntati e numerati. Dividete il post in diversi paragrafi, per rendere la lettura più scorrevole e leggera. - Evitare la quantità a tutti i costi
Inutile scrivere un post insulso solo per far numero: meglio non postare. Un consiglio: tenetevi nelle bozze qualche post “di riserva”, buono per i periodi “di magra”. - Non rincorrere le news dell’ultim’ora
A meno che il vostro non sia un blog di notizie e scoop, evitate di inseguire a tutti i costi la news appena uscita: un blogger può tranquillamente permettersi di non essere puntuale come un TG. - Approfondire la notizia
Meglio aspettare qualche ora (o qualche giorno) e leggere varie fonti sull’argomento, magari anche straniere: radunate quindi tutti i link che avete trovato, ed estraete il succo di ognuno di questi. - Aggiungere qualcosa di nostro
Un post non è il copia e incolla di un comunicato stampa: in un blog è sempre bene dare un proprio taglio e un parere personale a ciò che si scrive. - Inserire immagini e contenuti multimediali (audio/video)
Gli utenti sono sempre più abituati ad un web che non è fatto di soli contenuti testuali: aggiungere una foto o un disegno, o un approfondimento audio (o meglio video) al post è sempre consigliabile, specialmente se si parla di un concetto difficile da spiegare a parole. - Linkare senza paura
Linkate sempre, generosamente, le fonti dalle quali traete ispirazione: un link non toglie nulla al vostro post e, anzi, se è verso un sito autorevole può “avvicinarci” a lui.
Conclusione
Quello che sto per dire vi sembrerà strano, ma è proprio così: non esiste il post perfetto.
Quello che sembra un post perfetto oggi, probabilmente domani sarà considerato (soprattutto da chi lo ha scritto) di basso livello: andate a rileggere i vostri post di un annetto fa, e capirete cosa intendo.
Ciò non toglie che sia bene continuare a lavorare per migliorarsi, per evolvere nello stile e nella forma, per arrivare a produrre qualcosa che rimanga impresso, magari per sempre, nell’Olimpo della Blogsfera… come questo post insomma 😀
- Internet Business Specialist


15 risposte
scusa, ma in questo periodoo non riesco a seguire tutti i miei blog preferiti… e come vedi ho commentato a distanza di tempo dalla sua pubblicazione…
comunque, lo sapevo che lo avevi scritto :-p … volevo solo sottolinearlo… 😀
Infatti il punto 5 recita:
“Evitare la quantità a tutti i costi” e il 6 “Non rincorrere le news dell’ultim’ora” 🙂
sono d’accordo ma neanche tanto…
ogni giorno abbiamo molte notizie utili ed intressanti.. ogni giorno vedo post di blog… ogni giorno vedo più post nello stesso giorno… ogni giorno, anche natale pasqua e capodanno vedo un post su un blog…
vabene che abbiamo tantissime notizie da dire, ma credo che stiamo spingendo sulla quantità e non sulla qualità…
i blog si stanno trasformando in news portal, al pari di un portale di news che vivono di notizie…
in pratica si va a perdere il blog e quello che è veramente…
questa dei blog, cos’è un’epidemia? Tutti scrittori improvvisati son diventati sulla rete… non se ne può piùùùùù!!!
Considerazioni molto interessanti, ne terrò conto!
Grazie
Mmm…forse più che perfetto sostituirei l’aggettivo: il post interessante. 🙂
Il tuo post non sarà perfetto. 😉
Ma è molto interessante. E sincero. 🙂
Complimenti.
Un sorriso matuttino
Mister X di COmicomix
Il post perfetto è qualcosa di irraggiungibile.
E’ proprio per questo che siamo stimolati ogni giorno a fare meglio, per arrivare alla perfezione.
Obiettivo importante e mai da raggiungere, solo da avvicinare.
Altrimenti poi come fai a fare di meglio?? 😉
Il commento perfetto.
(niente da dire)
Forse da ritoccare perchè fatta “di getto” (vedere Beppe Grillo primo in tutte le classifiche è alquanto “fastidioso”, non fa testo).
1 – Beppe Grillo
2 – Pandemia
3 – Geekissimo
4 – Manteblog
5 – Downloadblog
6 – Sw4n
7 – Robin Good
8 – Macchianera
9 – Andrea Beggi
10 – Quinta Blog
In effetti definire “Blogstar” non è semplice… se dovessi fare una cosa veloce, prenderei (se parliamo di Italia) i primi 50 di http://it.blogbabel.com/metrics e di http://www.wikio.it/blogs/top , farei un “mix&match”, ed ne tirerei fuori i primi 10… che ne dite? 🙂
Il Taglia E’ una Blogstar, solo che non vuole ammetterlo 😉
L’umiltà è una delle sue migliori qualità, che personalmente apprezzo davvero tanto.
E allora cos’è una Blogstar ?
Un blogger italiano che al momento ha quasi 500 reader su feedburner se non è una blogstar ci si avvicina molto.
Io seguo il tuo blog e ritengo interessante un buon 70% dei tuoi post. Non seguo molto la blogsfera (sono “nel giro” da un paio di settimane), ma moltissimi bloggers hanno il tuo link tra i loro blog preferiti…
Bisognerebbe che qualche Blogstar lasciasse scrivere un esaustivo articolo riguardante proprio le Blogstar Italiane ad una non-blogstar sul proprio blog… arebbe un bell’esperimento.
… infatti io NON sono una blogstar 😀
Condivido molto di quanto detto, ma ho notato che un paio di punti sono in controtendenza rispetto ai consigli “per un buon post” elargiti da altre “blogstar” italiane (5 e 10 su tuttti)…