Quattro mesi dopo i Search Engine Ranking Factors V2, una dozzina di illustri SEO nostrani, su iniziativa di Giorgiotave, hanno prodotto la versione italiana dei principali fattori (positivi e negativi) del posizionamento nei motori di ricerca.
Ve ne consiglio caldamente la lettura… magari non badando troppo ai pareri dati dal sottoscritto 🙂
- Internet Business Specialist
Da oltre 20 anni, fornisco consulenze per aziende e professionisti, che vogliono sviluppare il loro business, aumentando i clienti, in modo serio e produttivo, utilizzando le ultime tecnologie e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia.
×
Da oltre 20 anni, fornisco consulenze per aziende e professionisti, che vogliono sviluppare il loro business, aumentando i clienti, in modo serio e produttivo, utilizzando le ultime tecnologie e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia.
5 risposte
Ed ora, dopo anni? Attenzione sui social senza alcun dubbio, ma sui temi cardine sta forse cambiando qualcosa o è già radicalmente cambiato tutto?
@Alessandro: questo l’ultimo studio di SEOmoz sul tema: https://tagliaerbe-staging.bmavqlqcwx-pxr4kxl853gn.p.runcloud.link/2009/08/search-engine-ranking-factors-2009.html
Ok, grazie per la risposta!
In linea generale, si… in prospettiva, porrei un occhio di riguardo a tutto ciò che è social, puntando sempre più sull’utente, sul creare un brand e una affezionata community.
Ciao Davide. Dopo tanti mesi, daresti gli stessi punteggi dati in quell’intervista a tutti i fattori?