Più o meno tutti vorremmo arrotondare, o anche solo guadagnare qualche spicciolo, con i nostri siti e i nostri blog.
Oggi sono andato quindi a rileggere 3 vecchie (ma sempre valide) tecniche che insegnano a fare soldi con gli annunci di Google AdSense:
– la tecnica 4-1-2;
– la tecnica della chiusura;
– la tecnica della parola immaginata.
Quest’ultima (ottima) strategia, sembrerebbe (secondo Google) passibile di ban; ecco infatti una risposta che il team AdSense ha dato ad un inserzionista:
“Se le immagini poste di fianco o sopra gli annunci sembrano essere direttamente associate con gli inserzionisti e le loro offerte, tali immagini potrebbero richiamare in modo eccessivo l’attenzione sugli annunci e generare clic involontari da parte degli utenti, facendo aumentare quindi i costi per l’inserzionista.
Richiamare in modo eccessivo l’attenzione sugli annunci è una violazione delle norme del programma, pertanto non siamo ingrado di approvare il posizionamento di immagini accanto agli annunci Google.
E’ possibile posizionare le immagini direttamente accanto agli annunci, e utilizzare un bordo visibile attorno agli insiemi di annunci per cercare di evitare di confondere gli utenti.”
Perfetto, tutto chiaro… peccato che su infoSync World girino questi bellissimi “AdSense camuffati“:Due pesi e due misure? Sito a rischio ban da AdSense, o Google troppo permissivo nei confronti di alcuni siti web?
Ah, sia chiaro che non ce l’ho con infoSync, di siti con AdSense ben integrati col testo ce ne sono diversi, e pure italiani… 😉
- Internet Business Specialist


7 risposte
Davvero geniali queste 3 tecniche, comunque credo che la terza sia decisamente passibile di ban.
Si, modificare lo script di AdSense è vietato.
Qui: http://www.giorgiotave.it/forum/224196-post2.html è spiegato come inserire gli annunci AdSense fra un post e l’altro di Blogger/Blogspot.
Non ho capito molto bene questo, post ma non è vietato modificare il java di adsense? Vlevo chiederti una info taglia, perchè nei miei post del mio blog (blogspot: http://guadagna-da-casa.blogspot.com/) non riesco a mettere gli annunci in fondo al post, così che siano pertinenti con i vari argomenti, esono cose insensate? e diverese da quelle scelte nel sito di adsense? Grazie fammi sapere
dunque alcuni modificano il codice Javascript andando contro le policy del servizio…altri invece….CI interessano…quindi…………. 🙂
Grazie della precisazione Stefano.
Era solo il primo esempio che ho trovato, e non volevo linkare siti italiani (anche di amici e conoscenti ;-)) dove il camuffamento AdSense è un arte 😀
Mi confermi comunque che certi AdSense ben (troppo?) integrati nei contenuti possono essere comunque convalidati dal team AdSense… quindi la cosa è discrezionale.
Ciao Taglia,
infoSync World ha un accound AdSense differente, convalidato dai consulenti.
Diciamo che è un partner cllaborativo.
come sai
odio questa cosa sui blog personali 🙂
e bon