Nei giorni scorsi Google, durante la Online News Association Conference di Boston, ha annunciato l’introduzione di un ennesimo nuovo tag dedicato specificatamente a Google News: Standout.
Cos’è standout?
Standout è un tag che serve a dare ai contenuti “ancora più merito, quando questo è dovuto”. In poche parole, un tag per mettere in risalto i contenuti – anche prodotti da altri – che l’editore ritiene più meritevoli.
Come si usa standout?
Il tag, quando inserito all’interno dell’HTML header dell’articolo, può permettere al contenuto di venir etichettato come “Featured” nella home page di Google News e all’interno dei risultati della News Search. La sintassi per il tag standout è la seguente:
“Limitazioni d’uso” del tag standout
Attualmente il tag è utilizzabile solo all’interno della edizione statunitense di Google News; pertanto presumo che, se utilizzato su articoli italiani, non sortisca alcun effetto.
E’ possibile taggare con standout un numero massimo di 7 articoli propri ogni settimana. Se un sito supera tale limite, il tag potrebbe ottenere meno effetto, o essere addirittura ignorato. E’ invece possibile taggare con standout un numero illimitato di articoli di altre fonti.
Standout e la SEO
Nel post di Google si dice esplicitamente che “i tag standout sono solo un segnale fra i molti segnali che determinano algoritmicamente la rilevanza su Google News. Riconosciamo l’importanza del dare un merito quando questo è dovuto, e crediamo che questo tag può essere un passo nella giusta direzione – ma avrà successo solo la community degli editori ci aiuterà“.
Come dire: il tag standout un piccolo aiuto può dartelo, ma non fare troppo il furbo 🙂
E già mi immagino la compra-vendita di link con dentro lo standout…
- Internet Business Specialist


5 risposte
Ho veramente un paio di dubbi sul funzionamento di tale tag.. il fatto che qualunque possa AUTOgiudicare se il proprio post merita l’evidenza o no non mi porta molta sicurezza.. forse sarebbe stato meglio integrare meglio gli articoli col pulsante +1 e giudicare da quello l’importanza data dai lettori..
ma 7 articoli per dominio o sottodominio ? tipo categoria.dominio.it o dominio.it
perche’ se e’ sul sottodominio sembra una cazzata paurosa
Sono pienamente d’accordo con Cheng, è come Plus sempre di Google. Avrà rilevanza solamente dopo “troppi” + e se dati da altri utenti. Il mio dubbio però uno soltanto. Credo che google così facendo crei sempre più una nicchia di persone. Sei capace a scrivere, ma non sai nulla di Html. Magari scrivi cose veramente interessanti, su qualsiasi argomento, ma non sai cos’è un tag, non verrai mai fuori. Dubbio!
Penso di no. Con un limite di 7 standout a settimana autoreferenziarsi avrà un margine di valore basso. Sarà lo standout degli altri a farti salire. È un po’ come il +1, solo che non è come dire alla nonna di fare un semplice clic con il mouse.
funzionera’? ma se tutti si mettono ad autotaggarsi con questo standout non si elimina l’effetto totale?