Ve la immaginate l’home page di Google con lo sfondo nero?
Personalmente no, ma un certo Mark Ontkush si è messo a calcolare quanta energia elettrica si potrebbe risparmiare solamente se Google modificasse lo sfondo da bianco a nero.
Queste le sue elucubrazioni:
- la visualizzazione di una pagina con sfondo bianco consuma mediamente 74 watt;
- la visualizzazione di una pagina con sfondo nero consuma mediamente 59 watt;
- Google riceve circa 200 milioni di query al giorno;
- tali query rimangano visualizzate circa 10 secondi l’una;
- la somma di tutte le query, è quindi di circa 550.000 ore/giorno;
- se la pagina fosse nera, si risparmierebbero circa 15 watt a pagina, che signifca circa 8,3 Megawatt/ora al giorno, ovvero 3000 Megawatt/ora all’anno.
Pensate che Mark sia pazzo? allora date un’occhiata alla “Blackback Web Theory” 🙂
P.S.: è curioso notare come la notizia si sia diffusa contemporaneamente alle dichiarazioni che farà a brevissimo Bush proprio riguardo al risparmio energetico 🙂
- Internet Business Specialist
Da oltre 20 anni, fornisco consulenze per aziende e professionisti, che vogliono sviluppare il loro business, aumentando i clienti, in modo serio e produttivo, utilizzando le ultime tecnologie e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia.
×
Da oltre 20 anni, fornisco consulenze per aziende e professionisti, che vogliono sviluppare il loro business, aumentando i clienti, in modo serio e produttivo, utilizzando le ultime tecnologie e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia.
17 Comments
Ho trovato il sito nerooo.com
che ha una specie di webpreview.
Fanno vedere l’imagine dei siti trovati
nella pagina dei risultati.
E molto carino…
Ciao
Ciao ragazzi!
Ho letto un pò i vostri commenti ed io come utilizzatore di Google Nero http://www.gonero.it vi assicuro che oltre al risparmio energetico trovano un gran beneficio i vostri occhi che non si chiuderanno più davanti al monitor e alle classiche pagine bianche e luminose di google.
pensate al risparmio che l’Italia necessita’!! Regina
Se leggi quello che c’e’ scritto qui http://www.goog7e.com/info.htm sembra proprio che i test dimostrino un risparmio energetico pure sugli LCD. 😉
50055 Watt risparmiati (LCD) è impossibile…
un monitor LCD consuma sempre uguale sia che trasmetta immagini con dominanza di bianco che di nero… le lampade retroilluminanti rimangono sempre accese anche quando il monitor mostra una schermata nera…
Io uso questo http://www.goog7e.com mi pare piu’ carino graficamente anche se non so se il fatto del risparmio sia vero boh…pero’ bellino nero 😉
Ottima idea, dato che l’umanità sta distruggendo il pianeta con il continuo inquinamento e gli sprechi di energia che tranquillamente potrebbero essere evitati! L’ambiente e l’ecosistema in cui viviamo è il “bancomat” più importante da cui potremo prelevare risorse per il nostro futuro!
Ricordiamoci sempre che è il pianeta ad essere padrone dell’uomo e non viceversa!
ottima questa cosa di nero google…
grazie inventori di google!!
Se volete utilizzare Google in nero, provate Blackle: http://www.blackle.com/ 😉
Sì, è tutto bello,ma (scusate l’ignoranza…)…come faccio ad utilizzare lo sfondo nero per lo sfondo di Google?!… non sono molto pratica… Per darionescu: FORZA LAZIO!!!
powersavesearch: http://www.mvsolutions.it/powersavesearch
La versione interamente black di google… provatela 🙂
E’ stato calcolato quanta energia si risparmierebbe salendo le scale se si abita al primo piano, spegnendo le luci quando non servono, installando lampadine a basso consumo energetico, tanto per dirne alcune? E poi di che colore li scrive i risultati Google? In blu? Forza Inter!!! -_-
Il ragionamento viene a cadere con gli schermi LCD che sono retroilluminati…quindi mi sembra abbastanza inutile!
Ho calcolato che questo equivale ad un risparmio (possibile) in termini di emissioni di CO2 di 1410 tonnellate all’anno. E questo vale solo per Google. Immaginate cosa potrebbero fare i produttori dei browser cambiando la pagina di default.
sono più di 5 anni che ,oltre quello della shell, scelgo sfondi neri per il desktop, l’ho sempre fatto credendo di affaticare meno gli occhi, ma oggi ho un motivo in più per farlo… 🙂
questo tizio è un genio 😀
il principio mi sembra valido..chissà…
Bellissimo! 🙂
Del cecchino ancora nessuna notizia. Ma esisterà?