Google Friend Connect è attivo!

Home » Social Network » Google Friend Connect è attivo!

Google Friend Connect

Dopo circa 7 mesi di attesa, stanno iniziando a piovere un pò ovunque gli inviti per accedere a Google Friend Connect; il motivo è molto semplice: dal 4 dicembre il nuovo servizio di Google non è più in preview release, ma è stato ufficialmente aperto a tutti!

Il mio invito è arrivato via email alle 18:00 di giovedì sera, e pochi istanti dopo il Members gadget era attivo e funzionante sul TagliaBlog (si, è quel box simile a MyBlogLog che vedi qui a destra, sulla sidebar 🙂 ).

Ma vediamo di conoscere in dettaglio come funziona e cosa offre il “connettore di amici” di Google.

Come si installa

La procedura è costituita da alcuni semplici passaggi. Una volta entrati su http://www.google.com/friendconnect/, è necessario cliccare sul bottone Set up a new site e inserire il nome del sito/blog e l’URL.
Successivamente:

I 4 passaggi relativi all’installazione di Google Friend Connect

  1.  si scaricano e si inseriscono 2 piccoli file (rpc_relay.html e canvas.html) nella root del sito web
  2. si crea/modifica (nelle dimensioni e nei colori) il gadget desiderato, e quindi si copia il codice
  3. si incolla il codice nel punto della pagina dove si vuole che appaia
  4. si possono scegliere fra vari gadget, ognuno con funzionalità diverse

I gadget

Quello più utilizzato in assoluto è sicuramente il Members gadget, che permette ai visitatori di diventare membri del tuo “mini social” e di interagire con chi è già parte del network (esplorando, ad esempio, il profilo degli altri utenti).

Fra i Social gadgets annoveriamo invece il Wall gadget (un “muro virtuali” sul quale gli utente possono appendere commenti, link e video) e il Review/Rate gadget (che consente, ad esempio, di votare un post, con le classiche stelline da 1 a 5).

OK, ma cosa offre?

Per i maniaci delle statistiche, due Report (uno relativo al totale dei membri, e uno al progressivo giornaliero):

I 2 report disponibili in Google Friend Connect

Per i curiosoni, una lista della attività, dei link e dei siti ai quali è iscritto ogni singolo membro del network; un esempio:

Dettaglio delle caratteristiche di un membro di Google Friend Connect

Concludendo

Per ora Google Friend Connect sembra un pochino acerbo e privo di funzionalità esaltanti, ma quando verranno integrati/sviluppati gadget in grado di sfruttare le potenzialità di OpenSocial ne vedremo davvero delle belle… soprattutto se in GFC verrà iniettato il FriendRank/PersonalRank (clicca sul link, e vedrai che le mie ipotesi scritte in quel post di 5 mesi fa sembreranno oggi un pò meno fantasiose…).

E nel frattempo, Join this site 😀

Articoli correlati

corso seo

Corso SEO quale scegliere

Esistono numerosi corsi SEO che promettono di insegnarti i segreti del posizionamento organico su Google, tuttavia è importante saper scegliere quello giusto per le tue