Google Edit search results: ecco il “Google-Digg”

Home » Social Network » Google Edit search results: ecco il “Google-Digg”

Sette mesi fa, le prime sperimentazioni.
Da qualche giorno, i primi “avvistamenti pubblici” (per ora solo all’interno di SERP anglofone).
Sto parlando di Google Edit search results, la ricerca editabile (e commentabile) di Google.

Come funziona

Edit search results non è molto diverso dal vecchio Google Experimental Search: sono presenti le freccine (per far salire o scendere un risultato), la X (per rimuoverlo dalla SERP) e i commenti (visibili anche dagli altri utenti).

Il tutto funziona solo se loggati col proprio Google Account, ed i “voti” espressi non vanno (ovviamente?) ad influire in alcun modo con le SERP ufficiali del motore di ricerca.

Perchè Google sta facendo questo test?
“Siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per migliorare la “search experience” e stiamo cercando di capire se il fatto di dare un maggior controllo ai risultati delle ricerche può migliorare la “user experience” globale dell’utente.”

Secondo te, il motivo è solo questo?

Articoli correlati

corso seo

Corso SEO quale scegliere

Esistono numerosi corsi SEO che promettono di insegnarti i segreti del posizionamento organico su Google, tuttavia è importante saper scegliere quello giusto per le tue