Facebook: i vecchi cliccano i banner, i giovani il “Like”

Home » Social Network » Facebook: i vecchi cliccano i banner, i giovani il “Like”

Gli anziani sono più inclini a cliccare sugli annunci pubblicitari di Facebook rispetto ai giovani, che invece preferiscono interagire con i brand su Facebook e sono più propensi a cliccare su “Mi Piace”.

Questi sono i dati che emergono da una ricerca condotta dell’agenzia SocialCode sui Facebook Ads di 50 clienti, e focalizzata su quelli che includevano un immagine, del testo e il bottone “Mi piace”. Lo studio ha analizzato quanti utenti hanno cliccato sull’annuncio, e da questo quanti hanno poi fatto “Like” sulla pagina dell’azienda.

La ricerca ha rilevato che le donne sono più inclini a cliccare sui banner di Facebook, anche se uomini e donne hanno la stessa propensione a farlo quando ci hanno cliccato almeno una volta. Il CTR (click-through rate) medio delle donne di tutte le età è dello 0,029%, mentre quello degli uomini dello 0,026%. Il tasso di “Like” fra chi ha cliccato un banner è del 39% per le donne e del 38% per gli uomini.

I più anziani sono più propensi a cliccare sui banner: il CTR fra i 18-29enni è infatti dello 0,026%, ma sale allo 0,033% per gli over 50.

Tuttavia, gli under 50 sono più inclini a dare il “Mi piace” ad un brand: i 18-29enni e i 40-49enni lo fanno per il 40%. I 30-39enni hanno invece un “like rate” del 38%, mentre gli over-50 si fermano al 36%.

Questi dati dimostrerebbero che i più giovani, stando su Facebook più a lungo, hanno più propensione ha mostrare il loro supporto ad un brand tramite un “Like”, e lo fanno più spesso; i più anziani sembra invece che preferiscano cliccare sui banner per informarsi meglio, per studiare il brand.

I marketer potrebbero sfruttare queste informazioni per creare campagne su Facebook focalizzate alle 2 tipologie di utenti, e quindi aumentare da un lato i “Like” e dall’altro il CTR: per esempio, per raggiungere un pubblico più adulto, i brand potrebbero ottimizzare le landing page in modo che l’utente possa trovare più informazioni senza cliccare sul “Like”. Se il target del brand è più giovane, e magari maschile, potrebbero invece focalizzarsi ad ottenere “Like” all’interno dell’annuncio.

Liberamente tradotto da Age, Gender Affect Whether Consumers Will ‘Like’ an Ad.

Articoli correlati

corso seo

Corso SEO quale scegliere

Esistono numerosi corsi SEO che promettono di insegnarti i segreti del posizionamento organico su Google, tuttavia è importante saper scegliere quello giusto per le tue