Ami i Social Media? Adori il Branding? Ti piacciono il Trading Online o il Forex? Se la tua risposta ad almeno una di queste 3 domande è SI, devi assolutamente provare Empire Avenue.
Empire Avenue è il Social per chi lavora con i Social.
Esiste ufficialmente da più di un anno, ma io l’ho scoperto solo un mesetto fa e questidue articoli di Robin Good mi hanno poi convinto a testarlo più a fondo.
E’ un social che ti spinge ad essere attivo, a relazionarti con gli altri se vuoi veder crescere il tuo valore: in Empire Avenue, infatti, la tua posizione in classifica cresce solo se:
1. riesci a vendere le tue azioni (e a comprare bene le azioni di altri)
2. sei attivo sui social più famosi
Attenzione: quando parlo di comprare e vendere azioni non parlo di tirar fuori soldi veri. Dentro Empire Avenue la valuta si chiama Eaves, ed è una moneta virtuale: non devi spendere nulla per “giocare”, devi solo socializzare al meglio.
Torniamo per un attimo al concetto di azioni. Forse non è il periodo migliore per parlare di Borsa e Mercato Azionario 🙂 , ma qui parliamo del “valore sociale” delle singole persone: se il tuo brand è forte, se sai muoverti bene nei social, se sai relazionarti con gli altri membri di Empire Avenue (volendo anche tramite la chat o le community presenti all’interno della piattaforma) vedrai crescere le tue azioni e scalerai le classifiche del sito.
Ma dovrai “agire socialmente” anche all’esterno di Empire Avenue. Le tue attività sociali sono infatti ben remunerate, e puoi collegare a Empire Avenue i tuoi profili di Twitter, Facebook, Flickr, YouTube, LinkedIn, e volendo anche il feed del tuo blog: ogni attività che svolgerai su queste reti sociali verrà adeguatamente ricompensata, anche con appositi badge.
In Empire Avenue c’è infatti un largo uso di meccaniche di gamification: ad esempio, all’aumentare delle citazioni su Twitter o degli amici su Facebook, riceverai un badge e una manciata di Eaves, che potrai a sua volta investire o utilizzare per comprare oggetti virtuali (automobili, case, gadget elettronici).
Mi rendo conto che non è facile spiegare Empire Avenue in poche parole, ma se in questi giorni hai un po’ di tempo libero ti invito a provarlo e a darmi un feedback: magari troverai una simpatica alternativa al solito Facebook 😉
- Internet Business Specialist
5 Comments
adesso lo provo!
mah… sto articolo mi sa tanto di riempitivo ferragostano
@urlo: si, Empire Avenue può essere un buon “riempitivo” per questi giorni di relax… perché non lo provi? 🙂
Dev’essere veramente simpatico 😀
Wow, fregato sul tempo, stavo scrivendo anche io un articolo su EA visto che ci son dentro da una settimanella… Eheh giochino molto divertente 😀