Come posizionarsi fra gli articoli “in-depth”
Sapevi che circa il 10% delle persone usa Google per trovare contenuti lunghi, dettagliati e approfonditi? In pratica, i cosiddetti in-depth article? Per questo motivo,
Sapevi che circa il 10% delle persone usa Google per trovare contenuti lunghi, dettagliati e approfonditi? In pratica, i cosiddetti in-depth article? Per questo motivo,
Quando ho iniziato la mia carriera nel marketing, ho avuto il privilegio di lavorare con 20 dei più grandi 100 blog a livello mondiale (in
Il concetto di blog marketing viene utilizzato poco quando si parla di marketing online. Spesso si intendono tutte le attività di marketing che hanno a
Da alcuni anni stiamo assistendo ad una involuzione, anzi ad una vera e propria deriva dei contenuti e dell’editoria online. La cosa è curiosa, perché
Scrivo da anni della necessità di nuove metriche per siti e pubblicità online, metriche ancor oggi eccessivamente ancorate agli utenti unici e soprattutto alle pagine
Eugene Schwartz è un vecchio (e noto) copywriter, che ha sviluppato un suo modello per rispondere alla domanda “che tipo di contenuto devo scrivere?” in
Se vuoi creare un blog di successo, devi essere appassionatamente curioso circa l’argomento che stai coprendo. Questo, in estrema sintesi, è il punto centrale del
Si fa presto ad usare termini come “rivoluzione digitale”, oppure “de-materializzazione dei contenuti” e “abbattimento dei costi”. Dietro le parole esistono le aziende, che vivono
Oggi è il giorno del lancio di Huffington Post in Italia. Mi chiedo da tempo quale sia la strategia che ha spinto i vertici di
Lo spunto per il piccolo post di oggi arriva da Il Giornalaio, nella quale si discute del perché alcuni brand stanno diventando editori .
Sappiamo bene che Rand Fishkin, CEO & Founder di SEOmoz, è piuttosto fissato con il Content Marketing, al punto che a inizio giugno ne ha
Ciclicamente si torna a parlare di quanto l’editoria online – e non solo online – sia ormai allo sbando più completo: il gossip, mescolato allo
IT’s Genius Srl
REA MI 2047898 P.Iva IT 08770720962
Cap.Soc. 25.000€ i.v.