
Google Ads come Chernobyl: l’invisibile equilibrio dei reattori nucleari
Ci sono essenzialmente due cose che accadono in un reattore nucleare: la reattività che genera potenza o può aumentare o può diminuire. Tutto qui. Esordisce
Ci sono essenzialmente due cose che accadono in un reattore nucleare: la reattività che genera potenza o può aumentare o può diminuire. Tutto qui. Esordisce
Ti stai chiedendo se sia meglio fare SEO o investire in PPC? Se sia meglio cedere alle lusinghe del posizionamento organico o rompere il salvadanaio per pagare ogni singolo click verso il tuo sito?
Il Programmatic Advertising è un ecosistema tecnologico entro cui degli spazi pubblicitari (display, video, rich media o nativi) possono essere acquistati su un’ampia porzione di
C’è grande movimento nel mondo del Pay Per Click: Google AdWords cambia pelle in Google Ads; Amazon Ads fa passi da gigante, Facebook punta sul
Qualche giorno fa, durante una riunione con un’agenzia di comunicazione che ha richiesto una mia consulenza si è parlato del rapporto tra AdWords e Google
Non è un segreto: uno dei temi caldi degli ultimi anni è l’ad blocking e in particolare l’impatto che questa pratica determina sulla revenue di
La scorsa settimana abbiamo assistito a 2 (grosse) modifiche nel modo in cui Google ha deciso di trattare gli annunci pubblicitari che inserisci all’interno delle
Google AdWords è la piattaforma pubblicitaria con cui si può promuovere un sito attraverso il posizionamento non organico. AdWords permette alle aziende di impostare un
Alla luce delle percentuali d’uso di AdBlock e dell’imminente lancio di iOS 9 (che includerà, nativamente, un sistema per bloccare i banner), voglio chiedermi oggi
Un paio di settimane fa, è stato pubblicato l’AdEx Benchmark 2014, definita un po’ pretenziosamente come la “guida definitiva allo stato del mercato europeo della
John Wanamaker è l’autore di una delle frasi più note nel mondo del marketing: “Metà del denaro che spendo in pubblicità è sprecato, il guaio
Nel 2014, la maggior parte dei siti web editoriali si presenta ancora con un layout praticamente speculare, e in parte il motivo è dato dal
IT’s Genius Srl
REA MI 2047898 P.Iva IT 08770720962
Cap.Soc. 25.000€ i.v.