
Come scegliere un servizio di hosting, tutto ciò che c’è da sapere
Con il mondo del lavoro ad essere cambiato in maniera particolarmente notevole, oggi le varie attività lavorative, a prescindere dal settore all’interno del quale gravitano,
Affidati a professionisti con esperienza
Stai cercando un consulente SEO, un SEO specialist o un esperto SEO? Cerchi un professionista in grado di migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca (Google)?
Molto probabilmente ti posso aiutare.
In una frase: un SEO specialist intercetta i tuoi potenziali clienti che fanno ricerche sui motori di ricerca e progetta una strategia mirata per la tua azienda per ottenere traffico e aumentare le conversioni.
Un consulente SEO è specializzato nell’ottimizzazione e nel posizionamento di siti web nei motori di ricerca: a partire da un’analisi di mercato ti aiuta a creare una strategia web che ti permetta di ricevere maggiore traffico, con un’attività mirata per incrementare le vendite.
In altre parole è un professionista che può aiutare il tuo prodotto/servizio ad ottenere maggior visibilità sui motori di ricerca (in particolare Google), pianificando la miglior strategia per promuoverlo online e portandoti di conseguenza nuovi prospect e clienti.
Puntare a posizionare le keyword sui motori, è un concetto un po' superato. Oggi si parla di "search intent", ovvero proporre all'utente dei contenuti che possano soddisfare appieno il suo intento di ricerca. Possiamo studiare assieme una strategia per scrivere testi in grado di migliorare il ranking su Google e produrre conversioni (ovvero contatti, vendite, fatturato).
Un sito non deve essere solo bello da vedere e da usare, ma anche "SEO-friendly", ovvero ottimizzato per i motori di ricerca. Se è possibile pensarlo dall'inizio in questo modo, tanto meglio. Altrimenti posso analizzarlo e dirti cosa modificare e migliorare per farlo amare dai tuoi utenti e da Google... e magari anche darti una mano ad uscire da qualche strana penalizzazione.
Contenuti di qualità, compilazione dei meta tag, struttura del sito che possa indirizzare utenti e motori di ricerca verso le risorse più importanti, corretto uso dei link interni, implementazione dei dati strutturati e layout grafico pensato per il mobile: il lavoro da fare sulle pagine del sito è tanto, e posso aiutarti in tutti questi passaggi.
Volenti o nolenti, ottenere link da siti pertinenti e rilevanti è ancora oggi uno dei fattori più importanti per ottenere un buon posizionamento su Google. Ma è importante lavorare anche per sviluppare un brand che possa ottenere menzioni e citazioni su altri siti web e sui social network e, perché no, anche fuori da Internet, nel mondo reale.
Iniziamo subito col dire che sono un SEO un po’… anomalo: titoli come specialista o esperto non mi sono mai piaciuti, li ritengo autocelebrativi e poco consoni alla mia attività di consulente web marketing.
Credo infatti fortemente che l’obiettivo finale di chi ha un’attività sul web non sia (solo) quello di ottenere un buon posizionamento organico su Google, di avere più fan su Facebook o più follower su Twitter, ma sia invece quello di ottenere più vendite e conversioni: le mie azioni partono dunque dal comprendere la vera esigenza del cliente, per offrirgli lo strumento più adatto a raggiungere il suo scopo.
Il mio focus è sempre quello di pensare alla soddisfazione degli utenti, e non ai motori di ricerca. Il fine è aumentare il traffico qualificato.
Ti consiglio pertanto di evitare di credere a offerte di strane web agency che promuovono slogan del tipo “primi su google” o “primi sui motori”, perché nessuno può garantirti di posizionare il tuo sito al primo posto su un motore di ricerca: non esistono tecniche SEO che possano farlo con certezza assoluta.
Nel corso degli anni ho lavorato alla creazione di una piccola rete di consulenti SEO e professionisti di comprovata capacità e mia assoluta fiducia, e oggi sono quindi in grado di operare non solo in tutta Italia ma anche all’estero!
Posso aiutarti anche se hai una agenzia SEO, se ti occupi della realizzazione di siti web o in tutti i casi in cui intendi completare la tua offerta di servizi con il posizionamento e il search engine marketing (SEM).
Tieni presente che la totalità del lavoro SEO è eseguibile da remoto, e pertanto non è praticamente mai necessaria la mia presenza presso la tua sede: possiamo fare praticamente tutto online, via email e Skype.
Assolutamente no! Ma – come dicevo poco sopra – lavoro a stretto contatto con pochi e selezionati professionisti, specializzati nei rami più disparati del posizionamento sui motori di ricerca (dall’editoria all’ecommerce) e in grado di operare su tutti i principali CMS e piattaforme (WordPress, Joomla, Magento, PrestaShop), persone con cui collaboro quando mi capitano casi che richiedono competenze molto verticali.
In poche parole: se non sono in grado di farlo io, so certamente chi chiamare per risolvere il tuo caso specifico e assicurarti la migliore consulenza possibile.
Sono tanti i motivi che possono spingere un imprenditore, un’azienda o un freelance a chiedere una consulenza SEO, ma quello principale è che un consulente SEO può aiutarti a aumentare le vendite e il fatturato definendo assieme al cliente una strategia data-driven.
Correggere gli errori di ottimizzazione di un sito web è solo il primo passo, il cuore dell’attività è il frutto di una visione del mercato, di un’analisi dei competitor e la capacità di far evolvere i siti web in base al cambiamento delle abitudini dell’utente e delle sue sessioni di ricerca: in un panorama sempre più competitivo, non ci si può affidare al caso.
Fissare il costo di una consulenza SEO, stimare i prezzi e il budget necessario ad un’attività di web marketing e posizionamento nei motori di ricerca, non è una operazione semplice.
È necessario valutare e analizzare, in modo accurato:
Se vuoi contattarmi – senza alcun impegno – per fissare delle consulenze SEO, puoi farlo via email all’indirizzo contattaci@tagliaerbe.com, chiamando il mio numero verde 800-180.440 o facendo click sul pulsante qui sotto; ti risponderò al più presto.
Con il mondo del lavoro ad essere cambiato in maniera particolarmente notevole, oggi le varie attività lavorative, a prescindere dal settore all’interno del quale gravitano,
UpGo è un sito fondato nel 2016 da Fabrizio Giancaterini e che basa il proprio business sulla creazione di contenuti utili ai consumatori. Lato monetizzazione
La vita dei ragazzi non è semplice: tante cose da fare ma pochi soldi per realizzare i propri sogni. L’impegno maggiore deve essere dato alla