Consigli e opinioni sono la miglior forma di pubblicità

Home » Advertising » Consigli e opinioni sono la miglior forma di pubblicità

Il post di oggi “fa il paio” con quello di qualche giorno fa sulle forme di pubblicità utili/ignorate.

Questa volta, però, il discorso si allarga ad un campione di oltre 25.000 utenti, di ben 50 paesi, e la domanda è leggermente differente: parliamo infatti del grado di fiducia dei consumatori nei confronti delle varie forme di pubblicità.

Grado di fiducia nella pubblicità

In estrema sintesi, il sondaggio mostra questo dato: le persone si fidano delle persone che conoscono, e anche di quelle che non conoscono (ma che probabilmente riescono a trasmettere fiducia tramite ciò che scrivono online).

Notiamo infatti un bel 90% a fianco dei “consigli da persone conosciute” e un 70% a fianco delle “opioni postate online” (percentuale che sale all’80% se prendiamo i soli utenti italiani).

Notevole anche il trust che riescono a trasmettere i grossi brand: il 70% dei rispondenti crede nei siti web dei marchi e il 64% nelle sponsorizzazioni.

Molto triste la situazione per banner e annunci testuali: le ultime 4 posizioni del grafico sono infatti occupate dagli annunci esposti nei motori di ricerca, nei video, sui siti e sui telefoni cellulari… evidentemente urge un grosso ripensamento su questo modello di business.

Per completezza, qui sotto sono riportate le variazioni percentuali nel periodo Aprile 2007-Aprile 2009.

Variazioni del grado di fiducia nella pubblicità dal 2007 al 2009

Attenzione però: il detto “tutto il mondo è paese” sembra non essere valido in questo ambito. Le differenze sono infatti notevolissime in base alle aree di provenienza degli utenti: come evidenzia anche Tuttoconsumatori gli italiani, con l’80%, sono al secondo posto tra coloro che si fidano delle opinioni pubblicate online preceduti dai vietnamiti (81%), e seguiti da cinesi e dai francesi (77%). Finlandesi (50%) e argentini (46%) ci credono invece ben poco.

Quando si tratta di aver fiducia nelle sponsorizzazioni dei marchi, i paesi dell’America Latina sono in vetta: l’81% dei colombiani/venezuelani e il 79% dei brasiliani credono in questa forma di pubblicità. Le sponsorizzazioni hanno invece un’importanza minima fra i finlandesi (38%), lettoni (36%) e svedesi (33%). L’Italia, con il 59%, si posiziona circa a metà classifica.

I siti web di noti brand hanno infine la massima importanza per cinesi (82%), pakistani (81%) e vietnamiti (80%), ma ben poca per israeliani (45%) e svedesi (40%). In questo caso l’Italia, con il 64%, si posiziona al 28esimo posto su 50 paesi.

Fonte: Personal recommendations and consumer opinions posted online are the most trusted forms of advertising globally.

Articoli correlati

corso seo

Corso SEO quale scegliere

Esistono numerosi corsi SEO che promettono di insegnarti i segreti del posizionamento organico su Google, tuttavia è importante saper scegliere quello giusto per le tue