Posizionare un eCommerce è un’attività particolarmente difficile.
Uno dei problemi più tipici è che in alcuni ambiti (come quello dei prodotti informatici) le Product Detail Page degli articoli hanno contenuti pressoché identici, in quanto spesso sono estrapolate dalle stesse fonti (=il magazzino del grossista).
Io suggerisco, nei limiti del possibile, di personalizzare almeno un poco le descrizioni (utilizzando, ad esempio, sinonimi) e di arricchire la pagina con ulteriore contenuto (uno standard ormai consolidato è quello di inserire le recensioni dei clienti che hanno acquistato quell’oggetto, un elenco dei prodotti simili e pacchetti sconto con prodotti correlati); in questa immagine trovate invece 5 semplici consigli da tenere a mente durante la creazione della scheda prodotto:
- Titolo della pagina
Deve includere il nome del prodotto/servizio, mettendo all’inizio i termini più rilevanti. - Nome del prodotto
Utilizza possibilmente il tag H1. - Descrizione del prodotto
Se ti è possibile, includi nella descrizione anche la categoria del prodotto/servizio. - Immagine del prodotto
Il nome del file dell’immagine deve essere il nome completo del prodotto. Assicurati che includa anche il tag ALT. - Navigazione “a briciola di pane”
Includi un menu di navigazione del tipo Bread Crumb, che mostra su ogni pagina il punto esatto in cui ci si trova.
Immagine tratta da: Search Illustrated: Five Tips For Optimizing An eCommerce Product Detail Page