Blogger/Blogspot e il redirect… che non va

Home » Content Marketing » Blogger/Blogspot e il redirect… che non va

Oltre 6 mesi fa sono passato da Blogger/Blogspot a WordPress.
Ho documentato il tutto in modo dettagliato nella WikiGT (Passare da Blogger a WordPress), inclusa la semplice procedura di redirect che permette di reindirizzare coloro che digitano la vecchia URL (nel mio caso, tagliaerbe.blogspot.com) verso la nuova (tagliaerbe-staging.bmavqlqcwx-pxr4kxl853gn.p.runcloud.link), in modo assolutamente trasparente:

La schermata di Blogger all’interno della quale si imposta il redirect

Il tutto ha funzionato in maniera egregia fino a fine febbraio poi, senza toccare nulla, sono iniziati i problemi…

Venerdì 29 febbraio, noto uno strano calo nei FeedBurner readers:

FeedBurner readers in calo dal 29.02.2008…

Da una media di circa 750 passo a 600.
“Saranno i soliti bug di FeedBurner” dico fra me e me.
Ma wh1pl4sh, un lettore del TagliaBlog (che ringrazio 🙂 ), mi fa notare una strana coincidenza:

pare che proprio dallo stesso giorno il redirect di Blogger/Blogspot non funzioni più, e non solo sul mio blog!
In pratica, il comportamento anomalo è il seguente:

  • provando ad inserire la vecchia URL (tagliaerbe.blogspot.com) in un Check Server Headers Tool, ottengo un confortante “HTTP/1.0 301 Moved Permanently”
  • …e secondo il Check Server Headers Tool va tutto bene…

  • se cerco di aprire tagliaerbe.blogspot.com con Internet Explorer o Safari non si apre alcuna pagina e non viene effettuato alcun redirect.
  • se cerco di aprire tagliaerbe.blogspot.com con Firefox o Opera la risposta che ottengo è la seguente:
    “Stai per essere reindirizzato
    Il blog che si trovava qui adesso si trova a questo indirizzo: https://blog.tagliaerbe.com/. Desideri essere reindirizzato?
    Questo blog non risiede in Blogger e non è stato controllato se contiene spam, virus e altre forme di malware.”

Conclusioni

Premesso che magari non c’è alcun legame fra la “sparizione” di 100-150 lettori via feed e il redirect non funzionante, io credo che un “301 Moved Permanently” debba dire al motore che la pagina è stata sostituita con un’altra, ma anche portare il browser dell’utente sulla nuova destinazione.
O forse mi sbaglio? 🙂

Articoli correlati

corso seo

Corso SEO quale scegliere

Esistono numerosi corsi SEO che promettono di insegnarti i segreti del posizionamento organico su Google, tuttavia è importante saper scegliere quello giusto per le tue