Come fare in modo che i tuoi banner si vedano meglio?
Secondo un recente studio di comScore, l’utente medio spende solo 40 secondi su di una pagina web, e NON vede il 31% dei banner presenti
Secondo un recente studio di comScore, l’utente medio spende solo 40 secondi su di una pagina web, e NON vede il 31% dei banner presenti
Pochi giorni fa Google ha rilasciato un nuovo report, denominato Display Business Trends: Publisher Edition. Il documento di 23 pagine, primo di una serie di
Global Trust in Advertising è un sondaggio che Nielsen ha condotto su oltre 28.000 utenti Internet di 56 Paesi, volto a misurare il grado di
Già lo scorso anno, una ricerca di Google denominata Search Ads Pause rilevò che l’89% dei click proveniente da annunci pubblicitari inseriti all’interno delle SERP
I siti web sono pagati dalla pubblicità, ovvero dai banner che ci vedi sopra: la pubblicità è la benzina che fa andare avanti il web,
Da anni ormai il mercato della comunicazione digitale europeo si è andato sempre più concentrando nel Regno Unito. Londra è diventata la capitale dell’innovazione tecnologica
Google ha condotto uno studio in partnership con Nielsen, per misurare l’impatto incrementale della pubblicità quando esposta su schermi di diverse dimensioni (ovvero su diversi
Se ti stai avventurando per la prima volta nel mondo della pubblicità online, o se sei già avvezzo all’internet marketing, ecco qui di seguito una
Sono talmente ossessionato dal CTR (ovvero dal click-through rate, la percentuale di click sui banner) da avergli dedicato un apposito tag e scritto parecchi post
Forse ci siamo: dopo anni passati a misurare il web solo in base al numero di utenti unici e pagine visualizzate, IAB (Interactive Advertising Bureau),
Sai bene che sono piuttosto scettico circa la capacità che avrebbero gli annunci pubblicitari di Facebook di attrarre l’attenzione (e quindi i click e le
Il caro vecchio banner, cavallo di battaglia del web, sta finendo male. E’ vero, non infastidisce come un video, un rich media, o un pop-up.