Facebook non guadagna quanto si merita
Chi opera nel campo dell’advertising sta cercando da anni di portare avanti la teoria secondo cui un determinato media dovrebbe meritarsi una quantità di investimenti
Chi opera nel campo dell’advertising sta cercando da anni di portare avanti la teoria secondo cui un determinato media dovrebbe meritarsi una quantità di investimenti
Nel corso dell’ultimo anno gli utenti si sono rivolti a piattaforme come Pinterest, Tumblr e Instagram per condividere pezzetti di contenuti, mentre han fatto affidamento
Il title è ancora oggi fra i principali elementi – se non il principale – nell’ottimizzazione on page, sul quale i migliori SEO/copywriter puntano per
Abbiamo visto che nel 2009 le performance della pubblicità su “piccoli schermi” erano pietose, mentre una ricerca dello scorso anno ribaltava lo scenario, mostrando un
E’ la fuori in questo momento. In agguato all’ombra del tuo successo. Nascosto dove meno te lo aspetti, all’interno dei dati del tuo ottimo bilancio.
Nove mesi fa appurammo che su Facebook le donne (e le persone di una certa età) sono più “cliccose” degli uomini, almeno per quanto riguarda
Secondo un recente studio di comScore, l’utente medio spende solo 40 secondi su di una pagina web, e NON vede il 31% dei banner presenti
Su internet tutto è tracciabile. A differenza della televisione o della radio si può sapere tutto quello che succede su un sito: da dove arrivano
Mary Meeker, ex analista di Morgan Stanley e ora alle dipendenze di KPCB, ha presentato di recente i suoi annuali “Internet Trends” alla D10 conference.
A quanto pare, dallo scorso 10 Gennaio – data di nascita di Search plus Your World – Google ha iniziato a mandare molto meno traffico
Content Marketing e Link Building occupano entrambi una posizione importante nell’ambito del search marketing. Ma oggi possiamo dire che chi ha investito in contenuti ha
Pochi giorni fa Google ha rilasciato un nuovo report, denominato Display Business Trends: Publisher Edition. Il documento di 23 pagine, primo di una serie di