“Il blog è morto” (ma fra 3 giorni risorge)
Insieme alle previsioni di varia natura, noto che negli ultimi giorni anni dell’anno si ama parlare anche di (presunte) morti. Dopo la morte della SEO,
Insieme alle previsioni di varia natura, noto che negli ultimi giorni anni dell’anno si ama parlare anche di (presunte) morti. Dopo la morte della SEO,
Il 20 giugno 2011, ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) ha avviato l’application process per una delle più grandi e attese rivoluzioni in
Nei giorni scorsi in molti si sono scagliati contro un post di ReadWriteWeb, dal titolo “Google’s Matt Cutts: Good Content Trumps SEO” (traducibile come “I
Probabilmente non lo si vuole ammettere, ma amiamo le distrazioni. Infatti, esattamente come le scimmie, otteniamo una botta di dopamina ogni volta che qualcosa sposta
La keyword density è il numero di volte (espresso in percentuale) in cui una determinata parola chiave – o una keyphrase – compare all’interno di
Visto che ultimamente si parla tanto di blog col bollino blu ho recuperato un bel post che Dan Frommer – giornalista e reporter americano di
Arricchirsi è il desiderio di molti, giusto? Non voglio certo mentire dicendo che non è bello avere un sacco di soldi, anche se mi sono
A Luglio si chiamava Tulalip, ma già lo scorso mese è emerso il nome definitivo: So.cl. E da qualche ora il social network di Microsoft
Si continua a parlare del mobile come del nuovo El Dorado, ma la triste realtà è invece questa: In poche parole, tutto il mercato nordamericano
Due giorni fa Apple ha annunciato ufficialmente di aver superato il traguardo delle 500.000 app, scaricate complessivamente più di 18 miliardi (!) di volte con
Se lo chiede un utente, che osserva come Google parli spesso del concetto di “Trust”, senza però rendere disponibili dei documenti ufficiali su questo dibattuto
Non si vive di soli Like. Facebook non ha (ancora) previsto il “Non mi piace”, ma è chiaro che il sentiment è un qualcosa che