Come misurare il “sentiment” su Twitter
La Sentiment Analysis è una disciplina che mira a determinare l’atteggiamento di una persona rispetto ad una determinata cosa (per esempio un prodotto, un servizio,
La Sentiment Analysis è una disciplina che mira a determinare l’atteggiamento di una persona rispetto ad una determinata cosa (per esempio un prodotto, un servizio,
Sul numero dell’Espresso in edicola in questi giorni c’è un pezzo di Carola Frediani dal titolo “Huffington Post all’italiana“, che prova a rispondere alla domanda
Pochi giorni fa Reid Hoffman, Co-founder e Chairman di LinkedIn, ha mandato 2 email diverse indirizzate ai primi utenti iscritti al popolare social network. La
Quando mi viene chiesto di spiegare il concetto di social media marketing a seguito di una discussione avvenuta su uno dei gruppi di facebook, accetto
Di tentativi, più o meno riusciti, di brevettare cose strane possiamo contarne a decine. Fra questi ti cito la barzelletta, il WC e l’acchiappa-cacca per
Un recentissimo whitepaper di WebTrends/Adgregate (The Effect of Social Networks and the Mobile Web on Website Traffic and the Inevitable Rise of Facebook Commerce –
Dopo The Daily, è in arrivo (per settimana prossima) un altro illustre tentativo nel campo dell’editoria online a pagamento, quello del New York Times. Non
Da una discussione comparsa alcuni giorni fa su Google Groups è emersa la volontà di Twitter di “tagliare” i client sviluppati da terzi, cercando di
Nel termine social media è quasi implicito il concetto di condivisione, e infatti Wikipedia definisce i social media come l’insieme delle “tecnologie e pratiche online
I marketer che fino ad oggi sono stati scettici circa l’influenza che i social media possono avere sulle abitudini di acquisto online, dovranno ricredersi. Una
Oggi si celebra il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. E io non lo festeggerò.
Ero su Facebook l’altra sera e nello stream mi è capitato Maurizio Petrone che dalla sua fan page chiedeva (ironicamente) se le recenti parole di