Google lancia l’algoritmo anti content farm
Dopo la dichiarazione di guerra e il rilascio di una estensione per Chrome dedicata allo scopo, Google, per bocca di Amit Singhal e Matt Cutts,
Dopo la dichiarazione di guerra e il rilascio di una estensione per Chrome dedicata allo scopo, Google, per bocca di Amit Singhal e Matt Cutts,
Se c’è una bolla, deve trovarsi nell’allucinazione collettiva delle valutazioni sul traffico e audience – vedi il recente caso di The Huffington Post. L’acquisizione di
Ogni 3-4 anni c’è un grosso cambiamento/aggiunta alle metriche che Google (e, in misura minore, a quelle di Bing/Yahoo!) utilizza per ordinare i risultati delle
Una delle frasi più tipiche che puoi udire se bazzichi il mondo delle startup, è “It’s not the Idea. It’s the Execution.” Il significato di
La crescita del valore delle aziende che operano su Internet, e in special modo lo spumeggiante mercato tecnologico che gira attorno alla Silicon Valley, han
Alla storia di Google Social Search, iniziata più di un anno fa, si è aggiunto in questi giorni un nuovo capitolo. Dopo la conferma ufficiale
Giovedì pomeriggio sono stato ad un piccolo evento di Google, a Milano, per sentire cosa ci potrà aspettare dal mobile adversiting, e soprattutto per ascoltare
Gli influencer (parenti stretti degli sneezer) sono i personaggi più corteggiati del web, da quando le aziende si sono rese conto che basta un cenno
Ricordi quando nessuno misurava il ROI sui social media? O quando qualcuno diceva che “il ROI dei social media è una stronzata galattica”? Ebbene, guardando
Le discussioni di questi giorni mi impongono l’ennesimo post sul tema dell’editoria online e dei contenuti, tema che si alimenta di continui spunti di discussione
Fanpage è un sito (anzi un network di siti, visto che sulla home page se ne contano una dozzina) che negli ultimi mesi ha ottenuto
The AOL Way è un documento sul quale tutti coloro che fanno editoria online dovrebbero soffermarsi a lungo. All’interno delle 58 pagine puoi trovare la