Effetto virale… a Messa
Questo Natale sono andato a Messa. Molto probabilmente non mi avrà fatto diventare più buono, ma mi ha sicuramente dato lo spunto per questo post.
Questo Natale sono andato a Messa. Molto probabilmente non mi avrà fatto diventare più buono, ma mi ha sicuramente dato lo spunto per questo post.
Le persone usano gli aggiornamenti di stato di Facebook per condividere ciò che passa loro nella mente, per dire agli altri quello che stanno facendo,
Il 2010 si sta chiudendo, e credo che stiamo assistendo ad una trasformazione del marketing digitale, che potremmo chiamare the call economy. Anche se basato
Alla fine la domanda l’han posta direttamente a Matt Cutts: “In un recente articolo, Danny Sullivan insinua che Google usa i link presenti in Twitter
Gli amanti selvaggi e appassionati sono molto ammirati in Francia. Gli imprenditori selvaggi e appassionati, un po’ meno. Marc Simoncini, fondatore di Meetic (il più
Da quando è nato, si è diffuso a macchia d’olio e probabilmente ognuno di noi ha contribuito alla sua diffusione. Stiamo parlando dello Spam, in
Una delle definizioni più azzeccate di Social Media Editor è probabilmente quella che vedi qui sopra: “Il social media editor dovrebbe essere sia un utente
Secondo uno studio di Ask.com condotto da Harris Interactive, le aspettative degli utenti di smartphone sono maggiori quando utilizzano il loro dispositivo rispetto a quando
C’era una volta un Motore di ricerca che aveva scelto “Don’t Be Evil” come motto aziendale. Era un Motore, tutto sommato, neutrale e meritocratico: ai
Il caro vecchio banner, cavallo di battaglia del web, sta finendo male. E’ vero, non infastidisce come un video, un rich media, o un pop-up.
Chris Anderson (direttore della versione USA di Wired) dice: “Un assioma riguardo Internet è che sia guidato dall’altruismo. Non è vero. E’ guidato piuttosto da
Durante la mia lunga “militanza” sul web ho letto, risposto e moderato migliaia di commenti, su piattaforme di tutti i tipi (dal piccolo blog al