Wikileaks e il paradosso dell’informazione
Dirò qualcosa di impopolare, lo so, ma a me l’idea di Wikileaks di rendere pubbliche 250.000 “conversazioni private” non è piaciuta per nulla. Trovo la
Dirò qualcosa di impopolare, lo so, ma a me l’idea di Wikileaks di rendere pubbliche 250.000 “conversazioni private” non è piaciuta per nulla. Trovo la
Per la paid search, il 2011 sarà l’anno di Facebook. E per la organic search, il 2011 sarà l’anno dei Social. Queste sembrano essere le
Un paio di settimane fa ho parlato di alcune tipologie di notizie che, a livello di RPM, rendono molto più di altre. A quel post
Nei giorni scorsi son riuscito a vedere The Social Network, il tanto atteso film sulla nascita di Facebook (e le grane legali che ne sono
Nel suo intervento di 2 settimane fa allo IAB Forum, Chris Anderson (direttore di Wired USA) ha pronunciato una frase che suonava più o meno
Dao, dal cinese “via”, “strada”, “percorso”, “metodo”, è il concetto principe della filosofia cinese che da più di duemila anni influenza e permea non solo
Dopo il piccolo studio di Dan Zarrella, ne pubblico oggi uno un po’ più completo e strutturato, che si pone l’obiettivo di identificare in quali
Ad una settimana esatta dal post sullo State of the Blogosphere 2010, pubblico oggi una ricerca simile, ma totalmente italiana, sul ruolo dei Blog nell’informazione
Il web è inondato da notizie “soft”, ma sono quelle “hard” ad avere una resa economica più elevata: questo, in estrema sintesi, il risultato emerso
Secondo Aswath Damodaran, il valore di un brand è semplicemente nella misura in cui puoi vendere i tuoi prodotti/servizi ad un prezzo superiore a quello
Questa, in sintesi, la cronologia: Enel acquista spazi pubblicitari su Il Fatto Quotidiano, per promuovere lo sbarco in Borsa di Green Power. Il Fatto, nello
IT’s Genius Srl
REA MI 2047898 P.Iva IT 08770720962
Cap.Soc. 25.000€ i.v.