Google ha in mano gli editori del web
Con questo post non sto dicendo nulla di nuovo, ma credo che ribadire certi concetti faccia sempre bene. Partiamo da un dato di qualche settimana
Con questo post non sto dicendo nulla di nuovo, ma credo che ribadire certi concetti faccia sempre bene. Partiamo da un dato di qualche settimana
Ti sarà sicuramente capitato di trovare in una SERP di Google un paio di risultati raggruppati in questo modo: Si tratta dei risultati indentati (o
Se to build significa costruire, il Link Building potrebbe essere definito come la tecnica per costruire un muro di link talmente alto e robusto da
Oggi ti propongo una intervista che sono riuscito ad ottenere da un personaggio davvero notevole, che da una quindicina d’anni opera nel business di Internet.
Conservo ancora oggi vaghi ricordi delle mie prime pagine web. Iniziai a scriverle nel 1995, copiando il sorgente da altri siti che mi piacevano, ed
Vedo spesso, in giro per il web, molti articoli riguardanti i vari aspetti del blogging: “Scrivere un titolo efficace“, “Creare un articolo d’effetto” e quant’altro.
“Vorrei sapere se c’è un sistema per misurare le citazioni. Non i link, ma proprio le citazioni, tipo quando qualcuno scrive il tuo nome e
Ho pensato parecchio su questo argomento. Il Contenuto non è il Re. Tu lo sei. Il Contenuto è “valuta”. Tu sei il Re. Il Contenuto
Il progetto di ricerca con l’Università di Udine è in fase di conclusione e abbiamo a disposizione i risultati relativi al rapporto tra quotidiani online,
L’argomento in oggetto è stato trattato diverse volte su questo blog. Ne parlavamo a Marzo e ad Aprile dello scorso anno, e 5 mesi fa
Con l’affermazione del blogging come attività professionale, anche i più scettici hanno iniziato ad interrogarsi sulle reali possibilità dello scrivere per un blog, e sulle
Son mesi che Rupert Murdoch ha un paio di idee fisse: 1) rendere a pagamento la gran parte delle sue property web, e 2) impedire che