Google sbarca su Twitter… il motivo?
Premessa doverosa: Google è su Twitter da parecchio tempo. E’ vero, non con l’account @google, ma (giusto per fare qualche esempio) con quelli di Blogger,
Premessa doverosa: Google è su Twitter da parecchio tempo. E’ vero, non con l’account @google, ma (giusto per fare qualche esempio) con quelli di Blogger,
Sul fatto che puntare sul proprio brand stia diventando un fattore sempre più importante, anche (o soprattutto?) online, non ci sono più dubbi: l’ho accennato
Foto di monkeyc.net Come neo-blogger e lavoratore a tempo pieno, la sfida più grande che ho dovuto affrontare è stata quella di trovare il tempo
Una delle più tipiche ancore associate ad un link è “clicca qui” (o, in inglese, “click here“). Sull’argomento, esistono sostanzialmente 3 punti di vista: la
Anche oggi rispondo ad un piccolo quesito: “Ciao tagliaerbe, sul mio blog ho un contatore delle visite, ma vorrei mettere qualcosa di più professionale. Tu
I lettori affezionati sanno che sul TagliaBlog vengono pubblicati, salvo rari casi, 5 post alla settimana. Visto che questo trend va avanti da mesi (anzi,
Colgo l’occasione del guest post qui sul mitico Tagliablog per parlarvi di “gratis”, e condividere con voi alcune riflessioni che riguardano l’utilizzo di questo termine,
Chi si occupa di SEO sa bene che la parte tecnica, ovvero tutto ciò che si trova dopo il cavo di rete, ha la sua
“Ho letto da qualche parte che sconsigli di imitare gli altri blog di successo… puoi spiegarmi meglio il motivo?” Forse chi mi ha scritto questa
Mi ha incuriosito notare che su parecchie landing page (principalmente anglofone) che propongono ebook sul “guadagnare online” o corsi e screencast di vario genere, praticamente
Stavolta ho deciso di fare una pausa dai miei esperimenti culinari, dai corsi di cucina e dalle prove delle mie casseruole e coltelli, per tornare
Attenzione: questo non è un normale post. Certo, a prima vista vi sembrerà tutto in ordine, perchè in realtà è quello che gli sta dietro