Miti e malintesi della SEO (svelati da Google)
“L’ho letto online, quindi deve essere vero!” Quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase… di miti (spesso falsi) sulla SEO ne girano parecchi, e Google
“L’ho letto online, quindi deve essere vero!” Quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase… di miti (spesso falsi) sulla SEO ne girano parecchi, e Google
Le Squeeze Page sono un tipo particolare di landing page che hanno un unico obiettivo: la raccolta del nome e dell’indirizzo email del visitatore (ed
YouTube è probabilmente una delle più grosse sòle che Google abbia acquistato negli ultimi tempi: costato una esagerazione (1,65 miliardi di dollari) e con un
Comunicati stampa sì, comunicati stampa no, bel dubbio. Per quanto mi riguarda, voto per i Comunicati Stampa sì, l’ho deciso anni fa e non me
Questo articolo nasce dopo aver letto un pezzo di Umberto Eco dal titolo “Come copiare da Internet”; ne estraggo un paio di passi salienti: “…ormai
ovvero “se io non mi conoscessi, mi fiderei di un blog come il mio ?” Nella blogosfera attuale, dove sempre più inseguono il sogno del
All’inizio erano solo a 2 colonne: una centrale, molto larga, con i contenuti, e una molto stretta, a destra, con i menu. Col tempo la
Sono fra quelli che da sempre prediligono il posizionamento nei risultati “di sinistra” dei motori di ricerca (i cosidetti organici) rispetto a quelli “di destra”
Le landing page sono particolari pagine web che hanno come unico obiettivo convincere l’utente ad eseguire l’azione di conversione per la quale sono state progettate.
Ok, stavo scherzando, non voglio avere la presuntuosa idea che non si possa scrivere altro, ma dato che se ne parlava qui sul blog del Taglia
Ricevo questo quesito via email: “Ciao Tagliaerbe, sto per lanciare un nuovo blog, ma non vorrei fare qualche errore madornale proprio all’inizio … hai qualche
Negli scorsi giorni, Google ha esposto (sulle colonne del Webmaster Central Blog) un approfondito “spiegone” sui link. I vari post, riuniti sotto il cappello di