
Un link da DMOZ vale oro?
DMOZ, nell’immaginario collettivo di parecchi webmaster, rimane una delle poche directory nelle quali bisogna essere assolutamente presenti. E nonostante la SEO sia cambiata profondamente nel
DMOZ, nell’immaginario collettivo di parecchi webmaster, rimane una delle poche directory nelle quali bisogna essere assolutamente presenti. E nonostante la SEO sia cambiata profondamente nel
Tutti sappiamo che gli URL relativi a siti e pagine web dovrebbero essere descrittivi, ben formattati, “parlanti”: proprio un paio di giorni fa la cosa
Internet è in costante evoluzione, i motori di ricerca lo sono ancora di più. Di qualche giorno fa una di quelle notizie che definisco Open
Oltre 14 mesi fa avevo esposto i risultati di un ricerca, nella quale si evidenziava che i domini preferiti dagli spammer sono i .info: E curiosamente,
Il 10 maggio si è tenuto a Milano l’iWordCamp. E’ stato un evento per certi versi unico: è stato il primo European WordCamp in assoluto,
Torno anche oggi a parlare di contenuti duplicati, con questa bella immagine che illustra in 4 punti (Discovers, Discards, Dissects e Determines) il processo con
Dopo l’intervista a ShoeMoney, eccoci ad un altro mostro sacro della blogosfera: sto parlando dell’australiano Darren Rowse, blogger dai numeri incredibili e uomo a cui
L’ho già detto da tempo è lo ripeto: pur avendo aperto mesi fa un mio account su Twitter, non l’ho mai utilizzato (a parte una
Se gestisci solo piccoli siti di 50 paginette massimo, puoi tranquillamente saltare questo post. Il duplicate content infatti è un fenomeno che può portare a
Stavolta l’amico Fabio3G mi ha anticipato di qualche giorno, ma spero di aver fatto anche io un buon lavoro 🙂 Ecco quindi la mia intervista a
… e dopo il lungo elenco di cose da fare e da non fare pubblicato 48 ore fa, eccovi un bel PDF di 2 paginette da