
Si può vivere di solo blog?
Anzi, riformulo meglio la domanda: “è possibile guadagnare abbastanza per mollare il lavoro, e vivere e mantenersi solo bloggando?”. Probabilmente no, ma prima di andare
Anzi, riformulo meglio la domanda: “è possibile guadagnare abbastanza per mollare il lavoro, e vivere e mantenersi solo bloggando?”. Probabilmente no, ma prima di andare
Essendo estremamente metodico (quasi ai limiti dell’autismo…), mi sono imposto di scrivere sul TagliaBlog almeno cinque post alla settimana. Deve dire che la cosa mi reca
Google parlò per la prima volta del nofollow nel gennaio 2005: l’intenzione iniziale era quella di introdurre un tag atto a prevenire i commenti spam.
E’ da qualche settimana che sento parlare di Pay-Per-Play. E per Play non intendo giocare, ma bensì ascoltare. Anzi, far ascoltare (ai visitatori del proprio
Lavoro da un pò di tempo nel settore dell’advertising online (o della pubblicità sul web, per dirla in italiano 🙂 ). In questi mesi (ormai
Di solito, i ricchi guidano auto da ricchi. E i Six Figure Blogger (ovvero i blogger che intascano annualmente cifre a 5 zeri), che auto
Il PageRank è morto. Intendo dire: il PageRank di Google, quello visibile sulla Toolbar, non si sa più cosa indichi di preciso. Il motivo è
“Al primo posto in Google ci arrivi solo se paghi Google!”. Questa frase, più o meno negli stessi toni, l’ho letta e sentita parecchie volte
Post ispirato da Maestroalberto e dalla sua campagna NO CTRL+C. Produrre contenuti originali e di buona qualità costa tempo e fatica. Vedere i propri post
Avete appena finito di creare le pagine web del vostro nuovo sito. Avete preparato tutto offline, e ora vi accingete a scagliare la vostra nuova
Da quando utilizzo internet (quindi da più di 13 anni) è aumentato costantemente il mio tempo di permanenza in rete, ovviamente a discapito di tutti
Da qualche giorno, si è tornati a parlare insistentemente dell’ ennesima penalizzazione (in alcuni casi, azzeramento) del PageRank visibile sulla Toolbar: se ne discute in